Preservare e tutelare l'ambiente e promuovere l'uso efficiente delle risorse
Protezione e promozione delle risorse naturali e culturali
L'obiettivo è migliorare la tutela dell'ambiente sviluppando soluzioni e ITV per una gestione transfrontaliera efficace delle acque reflue marine e dei rifiuti pericolosi generati dalla pulizia dell’IBSN. In linea con l'OS di Programma, saranno sviluppate, testate e applicate 2 ITV pilota per controllare, monitorare e gestire i rifiuti dovuti alla pulizia dell’IBSN, favorendo lo sviluppo di nuove opportunità economiche nell’area Programma e la conservazione dell'ambiente marino.
La sfida comune del progetto GreenHull risolve il problema dell’inquinamento grazie alla pulizia dell’incrostazione biologica sugli scafi (IBSN), il che migliora le prestazioni delle navi e introduce meno specie allogene nell’ambiente. L’obiettivo del progetto è migliorare la tutela ambientale sviluppando tecnologie verdi innovative (ITV) e soluzioni per una gestione transfrontaliera (GT) delle acque e dei rifiuti pericolosi (IBSN) potenziando l’innovazione nell’economia verde e migliorando la GT delle acque e dei rifiuti. Gli effetti diretti sono: 2 ITV pilota, provate dalle aziende per la campionatura e l’analisi dell’IBSN durante la pulizia delle navi (sistema robotizzato multisensoriale e subacqueo, impianto di depurazione modulare). I risultati del progetto sono utili per aziende, istituzioni di ricerca e formazione, comunità locali e politica ambientale. Il mare non conosce confini, l’approccio della cooperazione transfrontaliera nel settore pubblico e privato è necessario nel definire le linee guida per il controllo, il monitoraggio e la gestione delle acque e dei rifiuti dell’IBSN e garantire una GT più efficace delle acque e dei rifiuti. Le ITV sono soluzioni uniche perché danno l’opportunità per l’ulteriore sviluppo di nuove tecnologie di pulizia dell’IBSN.
Il principale risultato di progetto è una rafforzata innovatività nel controllo, monitoraggio e gestione delle acque reflue e dei rifiuti pericolosi provenienti dalla pulizia dell’IBSN in mare con lo sviluppo e l’ottimizzazione della sperimentazione con la prova e la dimostrazione, nonché l’utilizzo pilota di ITV. Si prevede la realizzazione di due ITV che consentiranno il monitoraggio e il controllo della pulizia subacquea delle incrostazioni e delle acque di scarto dovute alla pulizia. Le tecnologie verdi sono una soluzione innovativa ai pericoli legati alla pulizia incontrollata che può peggiorare la qualità dell’acqua e la salute degli organismi marini. Il progetto contribuirà a ridurre il rischio d’inquinamento a causa dei rifiuti pericolosi con: la predisposizione di linee guida e strategie transfrontaliere a integrazione della legislazione per la gestione delle acque reflue e dei rifiuti; l’avvio della collaborazione transfrontaliera di monitoraggio dei rischi ambientali connessi all’inquinamento del mare con rifiuti pericolosi e specie alloctone e con lo sviluppo di un modello di sistema di gestione dei rifiuti dovuti alla pulizia delle navi, in linea con la legislazione nazionale, comunitaria e internazionale. I predetti elaborati e le nuove ITV consentiranno di effettuare la pulizia delle navi su basi scientifiche e in linea con la legislazione ambientale, riducendo il rischio di contaminazione dell'ambiente transfrontaliero. Si prevede inoltre la dimostrazione alle aziende e l'applicazione pilota delle nuove tecnologie verdi, contribuendo così ad aumentare la competitività dell’area, data l’assenza di una simile tecnologia sul mercato dell'APR. In base a quanto sopra descritto, il progetto contribuirà ad entrambi gli indicatori degli effetti diretti dell’Obiettivo Specifico dell’Asse prioritario, e precisamente accrescerà il livello delle ITV provate ed eseguite e contribuità ad aumentare l’applicazione transfrontaliera di tecnologie e processi verdi.
Partner capofila
Partner progettuale n.1
Partner progettuale n.2
Partner progettuale n.3
Partner progettuale n.4
![]() | Poster GreenHull GreenHull_Poster.pdf ( 378 byte, pubblicato il 24 Settembre, 2020 - 16:38 ) |
![]() | GreenHull Newsletter n.1 GreenHull_Newsletter_n1.pdf ( 5 byte, pubblicato il 26 Ottobre, 2020 - 11:48 ) |
![]() | Brochure di GreenHull GreenHull_Brochure.pdf ( 12 byte, pubblicato il 19 Marzo, 2021 - 23:22 ) |
OBIETTIVI PRINCIPALI DEL PROGETTO
L'obiettivo è migliorare la tutela dell'ambiente sviluppando soluzioni e ITV per una gestione transfrontaliera efficace delle acque reflue marine e dei rifiuti pericolosi generati dalla pulizia dell’IBSN. In linea con l'OS di Programma, saranno sviluppate, testate e applicate 2 ITV pilota per controllare, monitorare e gestire i rifiuti dovuti alla pulizia dell’IBSN, favorendo lo sviluppo di nuove opportunità economiche nell’area Programma e la conservazione dell'ambiente marino.
SITUAZIONE ATTUALE DELL’IMPLEMENTAZIONE PROGETTUALE (12/06/2020)
Progetto iniziato il 01/03/2020