Il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia è stato approvato dalla Commissione Europea con decisione di esecuzione C(2022) 5745 del 3 agosto 2022.
Scarica i documenti del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia
Il Programma interessa il settennio di programmazione europea 2021-2027 e si sviluppa in un’ottica di continuità e capitalizzazione con quanto realizzato nel precedente periodo 2014-2020, che ha finanziato 63 progetti nei settori della competitività, ricerca e innovazione, tutela e valorizzazione delle risorse culturali e naturali e servizi transfrontalieri.
Con una dotazione finanziaria di poco più di 88,6 milioni di euro, il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia basa la sua strategia sui seguenti principali Obiettivi
- un’Europa più competitiva, innovativa e intelligente (Obiettivo Strategico PO1),
- un’Europa più verde verso un'economia a zero emissioni nette di carbonio (Obiettivo Strategico PO2)
- un’Europa più sociale e inclusiva (Obiettivo Strategico PO4)
- per una migliore governance della cooperazione (Obiettivo Specifico Interreg ISO1).
Suddetti obiettivi sono declinati in Obiettivi specifici.
Maggiori dettagli sugli Obiettivi del Programma
Dati trasmessi alla Commissione europea

Chiusura ufficiale del Programma 2014-2020
Ad agosto 2025 si è ufficialmente chiuso il Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg V Italia-Slovenia. Il documento di sintesi, contenente l’analisi e la presentazione dei principali risultati conseguiti, è disponibile di seguito per la consultazione.