Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • A more social Europe
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Privacy policy
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Rendicontazione e Rimborsi (JEMS)
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
    • Appalti e avvisi
  • Media gallery
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • Media gallery
  • Bandi
  • Contatti

Main navigation

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Altre programmazioni

Il Programma

Il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia è stato approvato dalla Commissione Europea con decisione di esecuzione C(2022) 5745 del  3  agosto 2022.

Scarica i documenti del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia

Il Programma interessa il settennio di programmazione europea 2021-2027 e si sviluppa in un’ottica di continuità e capitalizzazione con quanto realizzato nel precedente periodo 2014-2020, che ha finanziato 63 progetti nei settori della competitività, ricerca e innovazione, tutela e valorizzazione delle risorse culturali e naturali e servizi transfrontalieri.

Con una dotazione finanziaria di poco più di 88,6 milioni di euro, il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia basa la sua strategia sui seguenti principali Obiettivi 

  1. un’Europa più competitiva, innovativa e intelligente (Obiettivo Strategico PO1),
  2. un’Europa più verde verso un'economia a zero emissioni nette di carbonio (Obiettivo Strategico PO2) e
  3. un’Europa più sociale e inclusiva (Obiettivo Strategico PO4), nonché un
  4. per una migliore governance della cooperazione (Obiettivo Specifico Interreg ISO1). 

Suddetti obiettivi sono declinati in Obiettivi specifici.

Maggiori dettagli sugli Obiettivi del Programma

Dati trasmessi alla Commissione europea

Image
European flag

 

Il programma

  • Stato dell’arte
  • Risorse finanziarie
  • Coinvolgimento del partenariato
  • Approccio alla comunicazione
  • Normativa di riferimento
  • Ulteriori informazioni
  • Amministrazione trasparente

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Eventi
  • Appalti e avvisi

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027