Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Progetti di capitalizzazione

Il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia prevede il finanziamento di progetti di capitalizzazione, intesi come operazioni derivanti da potenziali di cooperazione esistenti nell'area del mediante attuazione di azioni pilota, o testando o attuando soluzioni esistenti e trasferendo soluzioni/output/deliverable esistenti nell'area del Programma.

In esito alla pubblicazione del bando per la presentazione di progetti di capitalizzazione (Bando n. 01/2022) sono stati finanziati 25 progetti, con una dimensione finanziaria FESR tra € 200.000,00 e € 600.000,00, al fine del raggiungimento dei seguenti 3 obiettivi::

 

1. Rafforzare l'impatto e consolidare gli output dei progetti Interreg Italia-Slovenia 2014-2020 (FOLLOW-UP E POTENZIAMENTO DEGLI OUTPUTS/DELIVERABLES)
  • Potenziamento degli output di progetto della programmazione Interreg Italia-Slovenia 2014-2020 attraverso il loro follow-up e l’attuazione di azioni pilota.

 

2. Trasferibilità e riutilizzo degli output dei progetti Interreg Italia-Slovenia 2014-2020 verso nuovi partner all'interno dell'area del programma (TRASFERIBILITÀ/RIUTILIZZO)
  • Riutilizzo dei output/deliverables e promozione della graduale integrazione delle buone pratiche nelle politiche pubbliche locali, regionali, nazionali e dell'area del Programma.
  • Creazione di nuove sinergie tra i partner di progetto del Programma Interreg Italia-Slovenia 2014-2020.
  • Creazione di nuove reti e rafforzamento di quelle esistenti a livello nazionale e regionale, al fine di rafforzare la cooperazione transfrontaliera e intersettoriale.
  • Raggiungere e coinvolgere nuovi gruppi target/tipologie di stakeholder.

 

3. Fornire una migliore visibilità dei risultatioutput/deliverables dei progetti (COMUNICAZIONE/VISIBILITÀ)
  • Diffondere e rendere accessibili gli output e i risultati generati dai progetti Interreg Italia-Slovenia 2014-2020.
  • Sensibilizzare e migliorare la comunicazione dei prodotti/risultati dei progetti verso gli stakeholder (considerando diversi tipi di stakeholder - accademici, tecnici, politici, ecc - a diversi livelli - locale, regionale, nazionale ed europeo).

 

Di seguito la lista dei 25 progetti di capitalizzazione finanziati:

AGROTUR+

AidMIRE

BeBlue

BEE2GETHER

CONCERTO

CrossCare 2.0

ECO2SMART

E-NAT2CARE

ENGREEN 2

GRENNAT

IMMUNOCLUSTER-2

IN4SAFETY

INTER BIKE III

IRRIGAVIT 

KARST-SAFE

MEDS GARDEN+

PRIMIS PLUS

PRO-SIS

RecapMCV

RECREATE

TARTINI BIS

TRECap

WALKofPEACE+

WASTE DESIGN 2.0

X-BRAIN.net

 

Navigazione principale livello 3

  • Progetti strategici
  • Progetti di capitalizzazione
  • Progetti standard
  • Progetti su piccola scala

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027