Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Notizie ed Eventi

Alpe Adria Trail participants
KRAS-CARSO II

Open Event 2025 dell’Alpe Adria Trail: un ponte tra Italia e Slovenia lungo la Val Rosandra / Glinšč

pubblicato il 04. 11. 2025
Sabato 4 ottobre 2025 si è tenuto lungo il suggestivo itinerario della Val Rosandra /...
Sprehod s konji
KRAS-CARSO II

Festival della landa carsica marks cross-border exploration of one of the richest habitats

pubblicato il 04. 11. 2025
Anche quest'autunno, nella zona transfrontaliera del nascente geoparco Kras-Carso, si è...
La Pietra di Aurisina
KRAS-CARSO II

La Pietra di Aurisina candidata a Heritage Stone dall’Università di Padova

pubblicato il 04. 11. 2025
Il Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, in quanto partner del progetto...
Bruselj_EWRC_KCII
KRAS-CARSO II

"Più forti insieme: trasformare le sinergie transfrontaliere in crescita futura"

pubblicato il 03. 11. 2025
Il Comune di Sežana, in qualità di capofila del progetto KRAS-CARSO II, ha partecipato al...
WP1
FIRESAFENET

Attivamente nel primo pacchetto di lavoro del progetto

pubblicato il 03. 11. 2025
Nell’ambito del progetto FIRESAFENET si è svolto già durante i mesi estivi un incontro...
28
Novembre
Circular.Buildings

IL WORKSHOP DEDICATO ALLE APPLICAZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL COMPARTO EDILE

pubblicato il 31. 10. 2025
L’intelligenza artificiale sta imponendo dei cambiamenti radicali in tutti i settori, con...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN EDILIZIA
Circular.Buildings

IL WORKSHOP DEDICATO ALLE APPLICAZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL COMPARTO EDILE

pubblicato il 31. 10. 2025
28/11 presso CNA Tavagnacco. Per professionisti e imprese del comparto edile, gratuito ma...
titolo workshop
Circular.Buildings

COSTRUIRE EDIFICI A ZERO EMISSIONI: IL WORKSHOP DI UDINE DEDICATO ALLA PROGETTAZIONE CIRCOLARE

pubblicato il 31. 10. 2025
Appuntamento il 7 novembre con l’Università di Udine per scoprire come integrare l...
Titolo workshop "il futuro dell'edilizia"
Circular.Buildings

Il futuro dell’edilizia: visione di sistema e innovazione al centro del workshop Circular.Buildings

pubblicato il 31. 10. 2025
Si è svolto online il 23 ottobre 2025 il workshop “Il futuro dell’edilizia”, primo...
02
Novembre
4P

Pier Paolo Pasolini tra Natura e Cultura: Geografie Sentimentali e Confini Linguistici

pubblicato il 30. 10. 2025
L'attesa è finita! Inizia domenica 2 novembre 2025 la High school transfrontaliera Pier...
Students4Cooperation

Ancora fino al 15 novembre per vincere una visita studio a Bruxelles!

pubblicato il 30. 10. 2025
Svelato il premio per la squadra vincitrice della seconda edizione della competizione...
06
Novembre
Primis Plus

PRIMIS PLUS: a Trieste il convegno finale sulla cultura del plurilinguismo e il turismo sostenibile

pubblicato il 29. 10. 2025
Giovedì 6 novembre , presso l’NH Hotel di Trieste , si terrà il convegno ed evento finale...

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • …
  • Pagina successiva ›
  • Ultima pagina »

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027