Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • A more social Europe
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Privacy policy
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Rendicontazione e Rimborsi (JEMS)
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
    • Appalti e avvisi
  • Media gallery
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • Media gallery
  • Bandi
  • Contatti

Main navigation

  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Progetti su piccola scala

Il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia prevede progetti di volume finanziario limitato, o "progetti su piccola scala", per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di Programma, in particolare con riferimento al superamento degli ostacoli transfrontalieri alla cooperazione e alla costruzione di un clima di fiducia tra cittadini e istituzioni, lavorando sulla sensibilizzazione e promuovendo la comprensione reciproca e il networking.

Il Programma prevede di attuare i "progetti su piccola scala" attraverso:

 

1. AZIONI PEOPLE-TO-PEOPLE

AZIONI PEOPLE-TO-PEOPLE, ovvero la selezione dei piccoli progetti (cd. azioni people-to-people) nell'ambito dell'Obiettivo specifico ISO1(c) del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.

Tali “azioni people-to-people" avranno l’obiettivo di rafforzare la cooperazione transfrontaliera attraverso il networking e lo scambio di esperienze nei settori di interesse comune, di creare fiducia reciproca nonchè rafforzare l'identità comune, superando gli ostacoli linguistici, culturali e geografici. I piccoli progetti, con dimensione finanziaria da 30.000€ a 100.000€ di dotazione FESR, avranno una durata di 12 mesi.

La selezione dei piccoli progetti è prevista nel 2024.

2. Fondo per Piccoli Progetti (Small Project Fund-SPF)

La costituzione del Fondo per Piccoli Progetti (Small Project Fund-SPF), ai sensi dell’articolo 25 del Regolamento (UE) 2021/1059. Lo SPF è dedicato alle iniziative nell’ambito della Capitale europea della Cultura 2025 Nova Gorica-Gorizia e prevede, secondo quanto previsto dal Programma, l’assegnazione di € 6.593.576,00= di fondi FESR al GECT GO, in qualità di beneficiario unico. Lo SPF finanzierà, a valere su bandi annuali pubblicati a cura del GECT GO, piccoli progetti nell’ambito dell'Obiettivo specifico 4.6 del Programma con un approccio “bottom-up”. Tali piccoli progetti avranno l’obiettivo di “rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, l’inclusione sociale e l’innovazione sociale”.

 La pubblicazione del primo bando, gestito dal GECT GO, è prevista a febbraio 2023.

Vai alla sezione dedicata allo Small Project Fund

Navigazione principale livello 3

  • Progetti strategici
  • Progetti di capitalizzazione
  • Progetti standard
  • Progetti su piccola scala

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Eventi
  • Appalti e avvisi

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027