In questa sezione sono disponibili i riferimenti relativi alle Autorità e alle strutture del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027.
Autorità di Gestione
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale finanze - Servizio centrale di ragioneria
Via del Lavatoio 1 - 34132 Trieste, Italia - [email protected]
Persona di contatto:
Laura Comelli - [email protected]
A supporto dell'Autorità di Gestione:
- Chiara Vecchiato
- Sandy Petrossi
- Francesca Sibilla
- Anna Magaina
Posta elettronica certificata (PEC):
Per la presentazione di istanze, dichiarazioni, dati e lo scambio di informazioni e documenti, è l’indirizzo PEC utilizzato per le comunicazioni formali dall’Autorità di Gestione e dal Segretariato Congiunto
Autorità di Audit
Gli organismi designati per svolgere i compiti di audit sono:
Per la Repubblica Italiana:
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia - Presidenza della Regione - Direzione generale - Servizio audit
Via Montesanto 17, 34170 Gorizia, Italia - [email protected]
Per la Repubblica di Slovenia:
Repubblica di Slovenia - Ministero delle Finanze - Ufficio di supervisione al bilancio
Fajfarjeva 33, 1000 Ljubljana, Slovenia - mf.unp.gov.si
L'Autorità di Audit unica sarà assistita da un Gruppo di Revisori.
Autorità di Certificazione
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale finanze - Servizio adempimenti fiscali e controllo atti del personale e di spesa della programmazione comunitaria - Posizione organizzativa coordinamento attività di certificazione dei programmi comunitari
Corso Cavour 1 - 34132 Trieste, Italia
Daniele Fumolo - [email protected]
Segretariato Congiunto
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale finanze - Servizio centrale di ragioneria
Via del Lavatoio 1 - 34132 Trieste, Italia - [email protected] - tel. +39 040 377 5993 (dalle 10 alle 12)
- Capo del Segretariato Congiunto - Aljoša Sosol: [email protected]
- Michele Becia - [email protected]
- Claudia Ferluga - [email protected]
- Tanja Tomaselli - [email protected]
- Andreja Grom - [email protected]
Oltre all’indirizzo di posta elettronica [email protected], sono attivi anche i seguenti indirizzi: [email protected] e [email protected]. Al fine di gestire meglio e più rapidamente le numerose e varie richieste che quotidianamente si ricevono scrivere a:
- [email protected] per questioni legate agli aspetti finanziari del progetto, quali ad es.:
- Rendicontazione e ammissibilità della spesa
- Sistema di rendicontazione on-line - FEG
- Login FVG
- Convalida delle spese
- Richieste di rimborso e Relazioni del LP sulle attività progettuali (anche le relazioni finali)
- Liquidazione della spesa e trasferimento dei fondi dal LP ai PP
- Richieste di modifiche progettuali
- Autorizzazioni per attività e missioni fuori area Programma
- [email protected] per questioni legate alla comunicazione del progetto, quali ad es.:
- Notizie da pubblicare
- Verifiche dell’applicazione dell’Identità Visiva
- Siti web dei progetti
- Area riservata dei progetti
- Eventi di progetto
- Workshop ed eventi organizzati dal Programma
- [email protected] per questioni di carattere amministrativo, quali ad es.:
- Contratti e relative integrazioni
- Modifiche relative alla composizione del partenariato
- Cambiamenti di forme giuridiche
- Modifiche relative ai legali rappresentanti
- Vincolo di destinazione d’uso
- Varie ed eventuali non ricomprese nelle precedenti categorie.
Punto di contatto nazionale sloveno (PCN)
Repubblica di Slovenia - MINISTERO DELLA COESIONE E DELLO SVILUPPO REGIONALE - Ufficio Interreg e meccanismi finanziari -Divisione Interreg - Ufficio Regionale di Štanjel
Štanjel 1a, SI-6222 Štanjel, Slovenia - www.mkrr.gov.si - Tel.: +386 5 7318533
- Danica Santelj Arrighetti - [email protected] - +386 5 7318532
- Danijela Kos - [email protected] - +386 5 7318530
Struttura di supporto Regione del Veneto
Regione del Veneto - Direzione programmazione unitaria - Unità organizzativa cooperazione territoriale e macrostrategia europee
[email protected] - Tel.: +39 041279 1589-1585-1495
Organismo intermedio GECT GO / EZTS GO
Controllori di primo livello
Gli organismi designati per svolgere i compiti di controllo sono:
Per la Repubblica Italiana:
Unità controllo di primo livello fondi strutturali UE
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale finanze - Area finanziaria e delle partecipazioni societarie - Posizione organizzativa controlli di i livello programmi fondi strutturali
Via del Lavatoio 1 – 34132 Trieste, Italia
Roberto Piccini - [email protected]
Per la Repubblica di Slovenia:
Ufficio governativo della Repubblica di Slovenia per le Politiche di sviluppo e di coesione europea
MINISTERO DELLA COESIONE E DELLO SVILUPPO REGIONALE
Maja Martinsek - [email protected]