Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

AGENDA

L’evento “Interreg GO! 2025” si terrà il 27 e 28 marzo 2025 nelle città transfrontaliere di Gorizia (Italia) e Nova Gorica (Slovenia).

Il programma sarà preceduto dal "Day 0", il 26 marzo 2025, dedicato ad attività preparatorie e momenti di benvenuto. Questa giornata offrirà ai partecipanti l’opportunità di immergersi nell’atmosfera delle due città, scoprendone il contesto storico e culturale, e di familiarizzare con i valori e gli obiettivi del progetto.

Di seguito i dettagli sulle singole giornate.

 

Image
0

Per un numero limitato di partecipanti che arriveranno anticipatamente il 26 marzo, saranno disponibili attività opzionali e visite organizzate dai partner del Programma Italia-Slovenia e dal GECT GO. Più informazioni saranno disponibili a breve.

Sempre il 26 marzo, nell’ambito del Day 0, si svolgerà anche un evento speciale dedicato ai giovani, pensato per favorire il loro coinvolgimento attivo e la partecipazione alle tematiche legate al futuro della cooperazione transfrontaliera. Per maggiori informazioni su questa iniziativa, puoi consultare la sezione

PROGRAMMA PER I GIOVANI > EVENTO ALL’UNIVERSITÀ

 

Image
1

La prima giornata, caratterizzata da una significativa rappresentanza politica di alto livello, sarà dedicata alla presentazione e discussione dei messaggi chiave emersi dalle consultazioni sul post-2027, con un’attenzione particolare alle prospettive politiche e strategiche più ampie.

 

Image
Dest 2

Destinatari principali

Rappresentanti politici di alto livello, autorità di programma, regioni, città e giovani.

 

 

Image
Matt 2

Programma del mattino
 

Le attività del mattino includeranno tre panel di discussione.

 

  • Panel 1: Regioni di confine e transnazionali: ostacoli e opportunità
  • Panel 2: Cooperazione e prestazioni: un salto di qualità
  • Panel 3: Cooperazione: spazi condivisi, obiettivi comuni

 

 

Image
Pome 2

Programma del pomeriggio

  • Discorsi programmatici e interviste
  • Interreg Slam 2024-2025: cerimonia di premiazione
  • Conferenza stampa

Scarica qui l'agenda per il primo giorno dell'evento

 

Image
2

La seconda giornata sarà dedicata alla programmazione 2021-2027, ai risultati raggiunti, alla valorizzazione delle migliori pratiche e alle lezioni apprese. Sarà un’occasione preziosa per il confronto e lo scambio tra i programmi.

Image
Dest 2

Destinatari principali

Autorità dei programmi Interreg (fino a tre partecipanti per programma).

 

 

Image
Matt 2

Programma del mattino
 

La sessione plenaria del mattino affronterà le principali tematiche di implementazione, includendo un’analisi generale sull’attuazione, le operazioni di rilevanza strategica (OSI) e gli Obiettivi Specifici                              Interreg (ISOs).

 

Image
Pome 2

Sessioni parallele del pomeriggio
 

Nel pomeriggio si svolgeranno sei sessioni parallele, ciascuna seguita da visite a progetti. I partecipanti potranno scegliere una delle seguenti tematiche:

  • Turismo e cultura
  • People-to-People
  • Gestione dei rischi naturali
  • Ricerca e innovazione
  • Europa più verde e gestione delle risorse idriche
  • Salute

Oltre alle visite ai progetti cofinanziati dall'UE nell’ambito del Programma Italia-Slovenia, la giornata culminerà con la celebrazione dei 35 anni di Interreg.

 

Scarica qui l'agenda per il secondo giorno dell'evento

 

Navigazione principale livello 3

  • AGENDA
  • COME RAGGIUNGERCI
  • VISITE DI PROGETTO
  • PROGRAMMA PER I GIOVANI
  • NEWS
  • FOTO
  • CONTATTI

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027