STUDENTS4COOPERATION – Competizione Interreg per le scuole superiori

Student4Cooperation è un’iniziativa che mira ad avvicinare i giovani alla Cooperazione territoriale europea - Interreg attraverso un’attività educativa e divertente, mettendo in evidenza l’importanza del loro contributo per lo sviluppo delle loro comunità locali.
L'iniziativa è stata pensata e realizzata dai volontari IVY sotto la supervisione dello staff dell’Autorità di Gestione e in collaborazione con la Direzione generale per la Politica regionale e urbana della Commissione europea (DG REGIO).
L’iniziativa è stata presentata il 26 agosto 2024 ed era aperta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado presenti nell’area di Programma.
News iscrizioni aperte Student4Cooperation
Documentazione: Linee guida e allegati
Agli studenti è stato chiesto di formare delle squadre e di presentare in forma scritta una proposta per un possibile progetto Interreg su una delle seguenti tematiche:
Tecnologie di informazione e comunicazione
Economia circolare/Ambiente
Turismo sostenibile
Cooperazione tra scuole e associazioni giovanili
Alla scadenza del termine per la trasmissione delle proposte progettuali della competizione STUDENTS4COOPERATION (1° dicembre 2024) sono pervenute 7 proposte da 6 scuole diverse:
Prima fase della selezione
La giuria si è riunita l'11 dicembre 2024 e seguendo la procedura descritta nelle Linee guida della competizione ha concordando la graduatoria sotto allegata.
Graduatoria 1. fase STUDENTS4COOPERATION
Seconda fase della selezione
Con l'incontro online del 7 marzo 2025 si è conclusa la seconda fase di valutazione della competizione per scuole superiori STUDENTS4COOPERATION. Alle squadre è stato richiesto di presentare la propria idea progettuale con un video o una presentazione di PowerPoint. La giuria dopo aver ascoltato attentamente le presentazioni di tutte le squadre ha decretato i vincitori della competizione:
la squadra della classe 4 ESABAC del Liceo linguistico Scipio Slataper dell'Istituto superiore Dante Alighieri di Gorizia con il progetto LET'S JOIN - I.S.Y. Italian and slovenian youth.
al secondo posto si è posizionata la squadra della classe 4 del Liceo scientifico Simon Gregorčič di Gorizia con il progetto DOSLA - Dobrodelni slavček.
la terza classificata è la squadra I.S.I.S. Nautico “Tomaso di Savoia Duca di Genova - L. Galvani” di Trieste con il progetto INSIEME - Iniziamo Noi Scuola Isola Ecologica Modello Ecosostenibilità.
Graduatoria 2. fase STUDENTS4COOPERATION
Premiazione
La squadra vincitrice dell’Istituto Dante Alighieri - Liceo linguistico Scipio Slataper di Gorizia, con il progetto LET’S JOIN, ha partecipato alla premiazione che si è svolta il 27 marzo al Teatro Verdi di Gorizia, in occasione della prima giornata di lavori della conferenza Interreg GO!.
Il Direttore del Settore D della Direzione generale per la Politica regionale e urbana della Commissione europea (DG REGIO) Slawomir Tokarski e l’Autorità di Gestione del Programma Interreg VI-A 2021-2027 Italia- Slovenia Laura Comelli hanno consegnato il premio agli studenti presenti in sala, i quali a breve partiranno per la visita studio a Bruxelles presso le istituzioni europee.
