Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Students4Cooperation - Visite studio delle squadre premiate

Student4Cooperation è una competizione per scuole superiori che mira ad avvicinare i giovani alla Cooperazione territoriale europea - Interreg attraverso un’attività educativa e divertente, mettendo in evidenza l’importanza del loro contributo per lo sviluppo delle comunità locali.

I vincitori della prima edizione della competizione Students4Cooperation sono stati gli studenti della classe 4 ESABAC del Liceo linguistico Scipio Slataper dell'Istituto superiore Dante Alighieri di Gorizia, premiati con una visita studio a Bruxelles per il loro progetto LET'S JOIN - I.S.Y. Italian and slovenian youth

Il secondo e terzo posto sono andati alla classe 4 del Liceo scientifico Simon Gregorčič di Gorizia con il progetto DOSLA – Dobrodelni slavček e all’I.S.I.S. Nautico “Tomaso di Savoia Duca di Genova – L. Galvani” di Trieste con il progetto INSIEME – Iniziamo Noi Scuola Isola Ecologica Modello Ecosostenibilità. Le due squadre hanno preso parte a un’escursione guidata nell’area del Programma, organizzata e finanziata dall’Associazione PiNA, nell’ambito del progetto Kohezija za vse: Brez meja / Senza confini, sostenuto dalla Commissione Europea.

Gli studenti nel Parlamento europeo a Bruxelles
Gli studenti nel Parlamento europeo a Bruxelles
Gli studenti nel Parlamento europeo a Bruxelles
Studenti davanti alla House of European History
Studenti davanti alla House of European History
Studenti davanti alla House of European History
Studenti nella sede della Commissione europea
Studenti nella sede della Commissione europea
Studenti nella sede della Commissione europea
Foto di gruppo dopo la presentazione sulla Politica di coesione ed Interreg
Foto di gruppo dopo la presentazione sulla Politica di coesione ed Interreg
Foto di gruppo dopo la presentazione sulla Politica di coesione ed Interreg
Foto davanti al Parlamento europeo
Foto davanti al Parlamento europeo
Foto davanti al Parlamento europeo
Gli studenti nell'Ufficio di collegamento della Regione FVG a Bruxelles
Gli studenti nell'Ufficio di collegamento della Regione FVG a Bruxelles
Gli studenti nell'Ufficio di collegamento della Regione FVG a Bruxelles
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA
Gli studenti durante l'escursione nell'Area di Programma organizzata dall'Associazione PiNA

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027