
La nuova edizione della competizione per le suole secondarie di secondo grado organizzata dal Programma Interreg Italia-Slovenia!
A seguito del successo riscontrato l’anno scorso, da quest’anno la competizione rientra tra le iniziative del brand Youth4Cooperation, supportato dalla Commissione europea, e ha ricevuto il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa mira a coinvolgere i giovani nella cooperazione transfrontaliera e promuovere la consapevolezza sulle politiche dell’Unione europea che influenzano la vita quotidiana dei cittadini.
Dai un’occhiata alla prima edizione!
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’Area di Programma che frequentano le ultime due classi, accompagnati da un professore.

COME PARTECIPARE:
Squadre di studenti composte da massimo 6 persone devono scrivere e presentare un’idea per un progetto di cooperazione transfrontaliera tra l'Italia e la Slovenia sui seguenti temi:
- Educazione ambientale e azioni congiunte per la tutela del territorio
- Mobilità sostenibile e accessibile per i giovani nelle aree transfrontaliere
- Rafforzamento della partecipazione civica e del ruolo attivo dei giovani
- Dialogo interculturale e inclusione sociale
- Valorizzazione del patrimonio culturale condiviso tra Italia e Slovenia
Leggi e scarica le Linee guida e gli allegati!
TIMELINE:
- 31/10/2025 entro le ore 23:59: termine per l’iscrizione all'indirizzo e-mail info.itaslo@regione.fvg.it
- 19/12/2025 entro le ore 23:59: termine per la consegna dell’idea progettuale all'indirizzo e-mail: info.itaslo@regione.fvg.it
- 17/04/2026: premiazione della squadra vincitrice durante l’evento “How Synergies and Complementarities Bridge Europe”, che si svolgerà a Grado (FVG).
PREMIO:
Il premio verrà svelato a fine ottobre! Per non perdere le novità, seguici su Facebook e Instagram oppure consulta questa pagina!