Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • A more social Europe
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Privacy policy
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Rendicontazione e Rimborsi (JEMS)
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
    • Appalti e avvisi
  • Media gallery
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • Media gallery
  • Bandi
  • Contatti

Main navigation

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Altre programmazioni

Un’Europa più sociale

Obiettivi strategici (PO)

Obiettivi specifici (SO)

Tipologia progetti

PO4 - Un’Europa più sociale e inclusiva attraverso l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali

SO 6 – Rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, l’inclusione sociale e l’innovazione sociale

STANDARD

Capitalizzazione

SPF

STRATEGICI (ADRIONCYCLETOUR e Geoparco del Carso classico)

 

Di seguito, le sfide e i cambiamenti attesi per l'Obiettivo strategico PO4 scelto dal Programma alla base ai fini della definizione degli obiettivi specifici del Programma medesimo e delle relative azioni.

 

Sfide

  • Andamento demografico negativo e invecchiamento della popolazione
  • Aumento della percentuale della popolazione a rischio di povertà ed esclusione sociale
  • Disuguaglianze locali nell'accesso ai servizi sanitari
  • Presenza di minoranze e identità culturali e linguistiche
  • L'offerta formativa bilingue non è ancora sufficientemente supportata sul territorio
  • Debole legame tra l'istruzione di alto livello e il mercato del lavoro e il numero crescente di NEET
  • Risorse culturali ricche e diversificate tra cui siti UNESCO e patrimonio immateriale
  • Rilevanza dell'industria culturale come bene economico
  • Interessanti prospettive del turismo in vista di GO 2025 Nova Gorica · Gorica e iniziative locali ad hoc
  • Grave impatto della pandemia sull'impresa turistica e sull'occupazione
  • Domanda turistica sempre più orientata verso un'offerta integrata e sostenibile

 

Cambiamenti attesi

  • Fornire più servizi territoriali perseguendo l'accessibilità e un approccio transfrontaliero
  • Fornire servizi bilingue al fine di aumentare l'accessibilità ai servizi sanitari e al mercato del lavoro
  • Investire nell'istruzione e nella formazione per soddisfare le attuali esigenze del mercato del lavoro transfrontaliero
  • Rafforzare il coordinamento tra le imprese e i sistemi di istruzione terziaria per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro
  • Creare condizioni favorevoli per superare gli ostacoli all'occupazione transfrontaliera, es. riconoscimento delle competenze, affrontare l'invecchiamento della popolazione, la crescita dei bisogni attraverso investimenti nella formazione e sostenere la competitività delle PMI
  • Promuovere iniziative sul mercato del lavoro per garantire personale sufficiente e qualificato nel settore
  • Promuovere le minoranze culturali e linguistiche
  • Introduzione della digitalizzazione per migliorare l'accessibilità al patrimonio naturale e culturale ad un pubblico più ampio
  • Promozione del patrimonio culturale attraverso il sostegno alle industrie creative e al turismo sostenibile/accessibile
  • Creare sinergie con GO 2025 Nova Gorica · Gorica per aumentare l'attrattiva turistica
  • Promuovere e finanziare iniziative a sostegno del turismo sostenibile e dei beni culturali per il superamento dell'impatto della crisi pandemica

Dotazione FESR - PO3

Progetti: 1

ADRIONCYCLETOUR

Percorso ciclabile adriatico-ionico per il turismo sostenibile-ADRIONCYCLETOUR
Budget FESR
3.500.000,00 €
Un’Europa più sociale
Un’Europa più sociale
Leggi di più

Navigazione principale livello 3

  • Un’Europa più intelligente
  • Un’Europa più verde
  • A more social Europe
  • Una migliore governance

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Eventi
  • Appalti e avvisi

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027