
CycleProMotion
Obiettivo strategico: PO4 - Un’Europa più sociale e inclusiva attraverso l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali
Obiettivo specifico: SO 4.6: Rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, l’inclusione sociale e l’innovazione sociale
Tipologia: Progetti standard
CycleProMotion affronta le sfide del cicloturismo e della mobilità sostenibile lungo l'asse di confine nord-sud tra Slovenia e Italia. Le soluzioni esistenti sono parziali e non tengono conto del fatto che lungo l'asse di confine diversi sistemi si intersecano e non sono coordinati tra loro. C'è una mancanza di informazioni e di omogeneità nei servizi offerti e una mancanza di coordinamento tra istituzioni e attori, che consentirebbe una migliore integrazione e una promozione congiunta dell'area transfrontaliera come destinazione unica e attraente per il cicloturismo.
Il progetto è cofinanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con un contributo di 732.175,20 €.
- rafforzare il ruolo del turismo sostenibile nell'area transfrontaliera ITA - SLO sviluppando e promuovendo un prodotto turistico congiunto per favorire la mobilità lenta e il cicloturismo, collegando quattro hub informativi lungo l'asse del confine
- ottimizzare lo spazio fisico e informativo attraverso hub digitali per lo scambio di informazioni e servizi, attuare pratiche sostenibili e innovative nel turismo e contribuire alla digitalizzazione del settore turistico
I principali impatti diretti del progetto sono una strategia comune per la promozione del cicloturismo nell'area transfrontaliera, 2 attività pilota tra cui la creazione di una rete di 4 stazioni ciclabili intelligenti e un prodotto turistico transfrontaliero che collega le infrastrutture ciclabili esistenti nell'area transfrontaliera, nonché eventi pubblici transfrontalieri organizzati congiuntamente per promuovere la bicicletta. I risultati del progetto sono una strategia comune, 2 soluzioni utilizzate dalle organizzazioni e 6 organizzazioni che continueranno a lavorare insieme dopo il progetto.