
Circular.Buildings
Obiettivo specifico: SO 6 - Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse
Tipologia: Progetto standard
Il progetto promuove la transizione dell’area programma verso un’economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse nel comparto edilizio: intervenendo sul settore che ha oggi il maggior impatto sia a livello di produzione rifiuti (37,5% dei rifiuti totali) che di emissioni CO2 (40% del consumo di energia e 36% delle emissioni), si darà un fondamentale contributo alla transizione dell’ area transfrontaliera verso un’economia più verde.
Il progetto agirà sia a livello sistemico che delle singole aziende per rimuovere i 3 ostacoli individuati:
L’estrema debolezza del network tra i diversi attori della filiera, soprattutto tra Italia e Slovenia;
Limiti legislativi e la differenza in particolare di regolamenti sui due lati del confine;
L’assenza di adeguate competenze digitali;
Verranno definite delle linee guida per l’avvio di un sistema di economia circolare transfrontaliero nel settore edilizio. Verrà inoltre sviluppato uno strumento concreto che possa affiancare/supportare il sistema creato: il “portale web dell’economia circolare edilizia transfrontaliera”, con funzioni di networking, percorsi guidati, occasioni di crescita professionale, tool digitali e molto altro. A livello delle singole aziende, per consentire il difficile cambio di paradigma (digitalizzazione e adozione di metodi di economia circolare), è stato studiato un percorso di coinvolgimento graduale che richiederà un impegno sempre maggiore da parte delle aziende. Le imprese avranno poi l’occasione di partecipare ad azioni pilota in cui testare le soluzioni tecniche offerte dal portale web, a workshop sino a concludere questo percorso nell’AZIONE CONGIUNTA FINALE.