
WASTE DESIGN 2.0
Obiettivo specifico: SO 6 - Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse
Tipologia: progetto di capitalizzazione
Per affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile, relative al trattamento dei rifiuti e il potenziamento dell’economia circolare, l’obiettivo generale di WASTE DESIGN 2.0 è contribuire alla transizione verso l'economia circolare grazie ad una migliore gestione dei rifiuti che ne promuova il trattamento e il riutilizzo, riducendone l’impatto ambientale. Il progetto vuole aumentare la percentuale di raccolta differenziata e migliorare la consapevolezza della popolazione sull'importanza dell’economia circolare ed è innovativo, in quanto prevede investimenti pilota in nuove isole ecologiche, con un sistema digitale di monitoraggio del riempimento dei cassonetti. Anche la sensibilizzazione della popolazione sull'importanza della raccolta differenziata e del riutilizzo dei rifiuti è innovativa, prevedendo la realizzazione dell’arredo urbano con materiali riciclati. Sono previsti interventi transfrontalieri congiunti che coinvolgeranno direttamente la popolazione con dei laboratori.
Il progetto produce soluzioni utilizzabili o migliorabili da diverse organizzazioni, tra le quali enti di gestione a tutti i livelli, istituzioni educative, imprese, ONG e la popolazione locale,
dove la percentuale di raccolta differenziata non raggiunge gli obiettivi previsti dall'Agenda 2030, quindi è necessario adottare misure transfrontaliere congiunte per sensibilizzare la popolazione sull'importanza della raccolta differenziata e del riutilizzo dei rifiuti per ridurne l'impatto ambientale.
Grazie ad un approccio dal basso, all'adozione di misure transfrontaliere congiunte per sensibilizzare la popolazione e all'uso di tecnologie digitali nel processo di gestione dei rifiuti, il progetto contribuirà a ridurre le emissioni di CO2 nel lungo periodo.
Gli output principali sono le misure transfrontaliere congiunte atte a favorire una migliore gestione, riutilizzo e riciclaggio dei rifiuti promuovendo la transizione verso l'economia circolare.