Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Collaborare per soluzioni sostenibili nella gestione dei rifiuti

E se guardassimo ai rifiuti come a un'opportunità, anziché come a un problema? Waste Design 2.0 esplora proprio questa visione: come riutilizzare i materiali di scarto, ridurre l'impronta ecologica e, allo stesso tempo, creare nuove opportunità di business. Questo progetto transfrontaliero, che coinvolge partner sloveni e italiani, ha l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative per una gestione dei rifiuti più efficiente e per un futuro più sostenibile. 

Nel contesto del progetto, i partner si sono riuniti a Isola (Slovenia) per fare il punto sui progressi compiuti nello sviluppo e nella sperimentazione di tecnologie avanzate destinate a una gestione e un riutilizzo più efficiente dei rifiuti. Tra i temi principali trattati, ci sono stati i miglioramenti nella raccolta differenziata e l'introduzione di nuove tecnologie che favoriscono l'economia circolare. Un momento centrale dell'incontro è stato dedicato alla preparazione della terza relazione finanziaria, che fornisce una panoramica sull'attuazione del progetto e sull'allocazione dei fondi. L'incontro ha anche offerto l’opportunità di visitare le ecoisole sotterranee di Isola, un esempio concreto di buone pratiche nella raccolta e separazione sostenibile dei rifiuti. 

Il progetto Waste Design 2.0, cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, si propone di favorire la transizione verso un'economia circolare e ridurre l'impatto ambientale causato dai rifiuti. Migliorare i sistemi di gestione dei rifiuti significa diminuire il ricorso alle discariche, preservare l'ambiente e utilizzare le risorse in modo più efficiente. Nell'ambito del progetto, i partner hanno sviluppato nuovi modelli di gestione sostenibile dei rifiuti, promuovendo al contempo la consapevolezza dell'importanza di adottare comportamenti ecologici nella vita quotidiana di ciascuno di noi. 

 

waste design 2.0
Skupina ljudi sedi za konferenčno mizo v sejni sobi, kjer spremljajo virtualno srečanje na zaslonu. Na mizi so steklenice vode, dokumenti in digitalne naprave, kar nakazuje na strokovno razpravo in sodelovanje pri projektu.
pubblicato il 20. 3. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027