BEE2GETHER
Obiettivo specifico: SO 2.7: Rafforzare la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento
Tipologia: Progetto di capitalizzazione
BEE2GETHER capitalizza gli output principali del progetto ITA-SLO 14-20 BEE-DIVERSITY al fine di rafforzali, farli conoscere a un pubblico più vasto e diffonderli in un’area più estesa. Il progetto, costruendo sulle esperienze passate, sviluppa ulteriormente il modello di gestione innovativo basato sul monitoraggio delle api a partire dal quale sono individuate le tecniche di coltivazione agricola più idonea e sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Attraverso la raccolta di dati puntuali sulla salute delle api e sull’eventuale presenza nel polline di metalli pesanti e altre sostanze inquinanti, i PP provvedono a caratterizzare il territorio di riferimento, ovvero individuano le potenziali problematiche presenti e, di conseguenza, identificano le strategie di gestione che limitano o diminuiscono le minacce alla conservazione della biodiversità. Questo modello di gestione si basa sull’utilizzo di arnie elettroniche e di un sistema ICT (APP)
- Il principale output del progetto è il piano di azione transfrontaliero per l’agricoltura sostenibile.
- Sviluppo ulteriore del modello di gestione innovativo basato sul monitoraggio delle api a partire dal quale sono individuate le tecniche di coltivazione agricola più idonea e sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
- La raccolta di dati puntuali sulla salute delle api (tramite arnie elettroniche) permette di caratterizzare il territorio individuano potenziali problematiche presenti e identificano le strategie di gestione che limitano o diminuiscono le minacce alla conservazione della biodiversità.
- Condivisione tramite APP dei dati raccolti.
- Seminari (in ITA e SLO) destinati a operatori di settore su innovazione in apicoltura, buone pratiche e biodiversità, ma anche a istituti scolastici con azioni di coinvolgimento basate sull’ installazione di apiari didattici e casette per apoidei selvatici.
BEE2GETHER capitalizza gli output principali del progetto ITA-SLO 14-20 BEE-DIVERSITY al fine di rafforzali, farli conoscere a un pubblico più vasto e diffonderli in un’area più estesa.