Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Bollettino Apistico Speciale Bee2gether n°1/2025

Nell’ambito delle attività di comunicazione del progetto europeo Bee2gether, Veneto Agricoltura – Lead Partner del progetto – ha pubblicato il primo numero del Bollettino Apistico per l’anno 2025, il terzo dall’inizio delle attività. Il bollettino nasce con l’obiettivo di aggiornare il pubblico sulle iniziative in corso e sensibilizzare sul ruolo fondamentale delle api per la biodiversità e l’equilibrio ambientale. Questa edizione affronta temi tecnici e di attualità, offrendo spunti pratici e indicazioni operative per il mondo apistico, ma anche approfondimenti di interesse generale. 

In evidenza in questo numero: 

🐝 È ora di cominciare a pensare alla varroa Un approfondimento sull’importanza del trattamento estivo contro la varroa, momento chiave per la preparazione delle colonie allo svernamento. Il bollettino evidenzia le buone pratiche da adottare per ridurre l’impatto del parassita sulla salute degli alveari. LEGGI L'ARTICOLO 

🍯 Fermentazione del miele: rischio o opportunità? Il fenomeno della fermentazione viene analizzato sia come criticità da prevenire attraverso un attento controllo dell’umidità, sia come potenziale occasione per nuove produzioni apprezzate dal mercato. LEGGI L'ARTICOLO 

🌰 È il tempo del castagno Con l’inizio della fioritura del castagno si apre una delle fasi più intense e attese della stagione apistica italiana. Il bollettino ne sottolinea l’importanza per la produzione di un miele dalle caratteristiche uniche, ma anche per la raccolta di polline di alta qualità. LEGGI L'ARTICOLO 

🌍 Bee2gether: il 17 giugno l’Europa in visita a Vallevecchia Ampio spazio è dedicato alla visita di una delegazione europea presso l’azienda di Vallevecchia (VE), occasione per conoscere da vicino le attività pilota del progetto Bee2gether legate al monitoraggio ambientale e all’uso di arnie elettroniche. LEGGI L'ARTICOLO 

Leggi tutto il bollettino apistico n°1/2025

BEE2GETHER
acacia
pubblicato il 25. 7. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027