Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Conferenza di presentazione CIRCULAR RAINBOW

Il progetto biennale Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, intitolato CIRCULAR RAINBOW - Favorire una troticoltura circolare che ottimizza produzione, sostenibilità ambientale ed economica e risponde agli effetti dei cambiamenti climatici, è stato ufficialmente avviato il 15 aprile e presentato pubblicamente il 17 luglio a Domžale vicino a Lubiana.

L'area di cooperazione tra Italia e Slovenia è caratterizzata da un settore troticoltore ben radicato, operante in ambienti vulnerabili che stanno subendo l'impatto dei cambiamenti climatici. "Le sfide attuali in termini di sostenibilità ambientale ed economica, che devono essere bilanciate con i sistemi produttivi tradizionali, possono trovare risposte in nuovi modelli in grado di recuperare e riutilizzare i rifiuti secondo i principi dell'economia circolare", ha spiegato Gloriana Cardinaletti, PhD, del Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali dell'Università degli Studi di Udine, che ricopre anche il ruolo di Project Manager del progetto.

In questo contesto, CIRCULAR RAINBOW (“circolare” come il modello di economia proposta e “rainbow” come “rainbow trout” in italiano la trotta irridea) si propone di introdurre soluzioni tecnologiche innovative, ancora poco sfruttate nell'area di programma, per supportare il settore della troticoltura. La questione dell'autosufficienza nelle produzioni e nell'approvvigionamento di risorse, comprese quelle energetiche, è attuale, e la transizione da modelli produttivi tradizionali a circuito aperto a modelli chiusi che "creano/ricreano – usano/riutilizzano" diventa una strategia cruciale.

Partner progettuali: 

Il progetto CIRCULAR RAINBOW è coordinato dall'Università di studi di Udine - Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali (Di4A), e i partner sono l'Università di Lubiana - Facoltà di Biotecnologie, Blufarm Srl e la Camera dell'Agricoltura e delle Foreste della Slovenia - Istituto Agrario Forestale Kranj (KGZS-Zavod KR).

Tatjana Firman
Tatjana Firman
Tatjana Firman
Gloriana Cardinaletti, Dušan Terčič
Gloriana Cardinaletti, Dušan Terčič
Gloriana Cardinaletti, Dušan Terčič
Conferenza e partecipanti
Conferenza e partecipanti
Conferenza e partecipanti
Miha Štular
Miha Štular
Miha Štular
Andrea Fabris
Andrea Fabris
Andrea Fabris
Dušan Terčič
Dušan Terčič
Dušan Terčič
Roberto Pastres
Roberto Pastres
Roberto Pastres
Alessandro Chiumenti
Alessandro Chiumenti
Alessandro Chiumenti
Francesca Tulli
Francesca Tulli
Francesca Tulli
Team Circular Rainbow
Team Circular Rainbow
Team Circular Rainbow
Team Circular Rainbow durante e dopo la conferenza
Team Circular Rainbow durante e dopo la conferenza
Team Circular Rainbow durante e dopo la conferenza
CircularRainbow

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027