Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Formazione per guide escursionistiche e turistiche sulla fauna fossile del Carso

Nelle giornate del 19 e 21 marzo si è svolto l’evento formativo dal titolo: Riconoscere e divulgare la fauna fossile del Carso: i foraminiferi e altri componenti del micromondo marino, indirizzato alle guide ambientali escursionistiche e turistiche sia slovene che italiane del geoparco transfrontaliero KRAS-CARSO.

L’evento curato in primo luogo dal geologo dott. Lorenzo Consorti del CNR-ISMAR di Trieste, in collaborazione con il Servizio geologico RAFVG, si è svolto in due momenti. Il 19 marzo, presso la sede del CNR-ISMAR di Trieste, Sala Sancrotti dell’Area Science Park di Basovizza si è tenuta la lezione sulla geologia del Carso e la microfauna fossile, seguita da una dimostrazione pratica di osservazione di rocce e fossili al microscopio. Hanno partecipato una ventina di guide dalla parte italiana e slovena del geoparco, mentre il partner del progetto ORA Krasa in Brkinov ha fornito l'interpretazione dei contenuti in sloveno. Il 21 marzo i partecipanti hanno potuto rilevare sul terreno quanto appreso in aula, durante l’escursione guidata alla successione di rocce con foraminiferi del Paleocene-Eocene al parco Globojner (Padriciano) e in Val Rosandra nelle località di San Lorenzo e Moccò. Le guide italiane e slovene hanno imparato a riconoscere i microfossili con le lenti di ingrandimento, direttamente sugli affioramenti presenti nel percorso scelto. Le visite guidate delle nostre guide potrano così essere arrichite con una parte scientifica molto particolare e sconosciuta, quella del mondo dei foraminiferi che portano informazioni importanti sugli ambienti in cui la roccia si è formata e le età di formazione. I partecipanti hanno mostrato molto entusiasmo sulla materia, confermando l'intento degli organizzatori che approfondendo la conoscenza delle caratteristiche geologiche del territorio si ha ancora molto da trasmettere anche in modo divulgativo e interessante, trasformando degli strumenti scientifici in laboratori a cielo aperto, e informazioni che tasportano il visitatore a scoprire lati inimmaginati della storia geologica del luogo. 

Image
Delavnica
Image
Delavnica
Logo Kras-Carso II
Delavnica
pubblicato il 08. 4. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027