Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Incontro sulla valutazione della vulnerabilità e del rischio di incendi boschivi

Mercoledì 12 marzo 2025, i team dell'IUAV e dello ZRC-SAZU si sono incontrati a Lubiana, presso la sede del Centro di Ricerca dell'Accademia Slovena delle Scienze e delle Arti (abbreviato in sloveno come ZRC SAZU), per discutere le mappe di vulnerabilità agli incendi boschivi, che costituiscono il nucleo del D1.1.2. Valutazione della vulnerabilità e del rischio di incendi boschivi dell'ecosistema carsico.

Image
PIC of the TEAMS

I D1.1.1 Rapporto sul cambiamento climatico e sul rischio di incendi boschivi e D1.1.2 Valutazione della vulnerabilità e del rischio di incendi boschivi dell'ecosistema carsico sono quasi completati e saranno pronti per la consegna a metà aprile 2025.

Insieme alla valutazione della vulnerabilità, il D1.1.2 conterrà anche la probabilità di innesco degli incendi boschivi, come mostrato nella mappa sottostante.

Image
Zemljevid

Invece, il D1.1.1 esaminerà le proiezioni climatiche esistenti e i dataset disponibili da entrambe le parti, confrontandoli e mettendo in evidenza le differenze chiave e cruciali, che potrebbero ostacolare la definizione e la produzione di un dataset omogeneo di proiezioni sui cambiamenti climatici transfrontalieri.

Una volta finalizzati i Deliverable, forniremo e riporteremo le principali intuizioni e risultati.

Karst Firewall 5.0
PIC of the TEAMS
pubblicato il 26. 3. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027