Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Interreg GO! Youth Event - un'opportunità per conoscere i programmi Interreg

Il 26 marzo 2025 si è tenuto l'evento Interreg GO! Youth Event che ha voluto presentare ai giovani la Cooperazione territoriale europea e le opportunità a loro dedicate. 

L'evento è stato organizzato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 in collaborazione con la Direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione europea (DG REGIO) e si è svolto presso la sede goriziana dall'Università degli Studi di Trieste. 

Durante i saluti iniziali l'assessore alle Finanze della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento dei giovani nei programmi Interreg. L'augurio per un maggiore coinvolgimento dei giovani è stato espresso anche dal direttore della Direzione generale Politica regionale e urbana della Commissione europea, Slawomir Tokarsky, e da Laura Comelli, Autorità di Gestione del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027.

Nella prima parte dell'incontro i partecipanti hanno avuto la possibilità di conoscere i programmi di Cooperazione territoriale europea e come questi sostengano lo sviluppo delle regioni europee. Un esempio del contributo dei progetti Interreg è stato offerto dalle testimonianze dei giovani ricercatori impegnati nell'ambito del progetto CircularRainbow e dal rappresentate dei progetti BeWoP e WALKofPEACE +. La prima parte dell'evento si è conclusa con le testimonianze dei giovani che sono già coinvolti nella Cooperazione territoriale europea attraverso le attività promosse dalla Commissione europea nell'ambito dell'iniziativa Youth4Cooperation. 

Nella seconda parte dell'incontro abbiamo avuto modo di ospitare Jean Pierre Halkin, capo unità alla Direzione generale Politica regionale e urbana della Commissione europea,  Moja Aljančič, direttrice generale presso il Direttorato per le politiche di coesione del Ministero della coesione e dello sviluppo regionale della Repubblica di Slovenia, e Raffaele Parlangeli, direttore generale presso l’Ufficio per le politiche territoriali e la cooperazione territoriale del Dipartimento per le Politiche di coesione e per il Sud, Presidenza del Consiglio dei Ministri. I tre ospiti hanno partecipato a una tavola rotonda dove sono stati affrontati diversi temi riguardanti il futuro dei programmi Interreg. 

L’evento si è concluso con la presentazione dei vincitori  concorso video “Italia-Slovenia in 30 secondi”, organizzato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027.  A Irene Bonomi e Raffaele Martina è stato consegnato rispettivamente il primo e il secondo premio.

Presentazione PPT dell'evento

Media Gallery dell'evento

Interreg GO! Youth Event
pubblicato il 02. 4. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027