Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Students4Cooperation

Image
Students4Cooperation

La nuova edizione della competizione per le suole secondarie di secondo grado organizzata dal Programma Interreg Italia-Slovenia!

A seguito del successo riscontrato l’anno scorso, da quest’anno la competizione rientra tra le iniziative del brand Youth4Cooperation, supportato dalla Commissione europea, e ha ricevuto il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa mira a coinvolgere i giovani nella cooperazione transfrontaliera e promuovere la consapevolezza sulle politiche dell’Unione europea che influenzano la vita quotidiana dei cittadini.

 

Dai un’occhiata alla prima edizione! 

 

CHI PUO’ PARTECIPARE?

Studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’Area di Programma che frequentano le ultime due classi, accompagnati da un professore.

Image
Programme Area

 

COME PARTECIPARE:

Squadre di studenti composte da massimo 6 persone devono scrivere e presentare un’idea per un progetto di cooperazione transfrontaliera tra l'Italia e la Slovenia sui seguenti temi: 

  • Educazione ambientale e azioni congiunte per la tutela del territorio 
  • Mobilità sostenibile e accessibile per i giovani nelle aree transfrontaliere
  • Rafforzamento della partecipazione civica e del ruolo attivo dei giovani
  • Dialogo interculturale e inclusione sociale
  • Valorizzazione del patrimonio culturale condiviso tra Italia e Slovenia

 

Leggi e scarica le Linee guida e gli allegati!

 

TIMELINE:

  • 31/10/2025 entro le ore 23:59: termine per l’iscrizione all'indirizzo e-mail info.itaslo@regione.fvg.it
  • 19/12/2025 entro le ore 23:59: termine per la consegna dell’idea progettuale all'indirizzo e-mail: info.itaslo@regione.fvg.it
  • 17/04/2026: premiazione della squadra vincitrice durante l’evento “How Synergies and Complementarities Bridge Europe”, che si svolgerà a Grado (FVG). 

 

PREMIO:

Il premio verrà svelato a fine ottobre! Per non perdere le novità, seguici su Facebook e Instagram oppure consulta questa pagina!

 

Linee guida in una pagina

Navigazione principale livello 3

  • Students4Cooperation
    • Linee guida e allegati
    • Idee progettuali
    • Foto e video

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027