Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Inaugurazione della mostra "Rotte musicali: il viaggio di Tartini a Venezia"

Per un musicista come Giuseppe Tartini, definito “primo violino d'Europa” e “maggiore compositore del suo tempo”, teorico della musica e grande didatta, Venezia fu ineludibile luogo di riferimento nel corso della vita, in parte avventurosa e in parte stanziale. L'esposizione allestita presso il Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia invita alla scoperta delle relazioni professionali che il musicista intrattenne in città, indicando i luoghi dove suonò e insegnò, rivelando la rete di rapporti umani che stabilì con aristocratici e religiosi, con allievi e compagni di ventura. Essa restituisce inoltre alcune tracce della sua preziosa produzione musicale manoscritta e a stampa, costituita da musiche strumentali e vocali sacre, da metodi e trattati teorici conservati nelle biblioteche veneziane.  

Un manoscritto tartiniano
Un manoscritto tartiniano
Un manoscritto tartiniano
L'esposizione illustra il legame tra Giuseppe Tartini e Venezia
L'esposizione illustra il legame tra Giuseppe Tartini e Venezia
L'esposizione illustra il legame tra Giuseppe Tartini e Venezia
In centro Ariele Pirona che ha curato la parte grafica della mostra
In centro Ariele Pirona che ha curato la parte grafica della mostra
In centro Ariele Pirona che ha curato la parte grafica della mostra
Il pubblico interessato alla presentazione
Il pubblico interessato alla presentazione
Il pubblico interessato alla presentazione
Paolo Da Col, curatore dell'esposizione
Paolo Da Col, curatore dell'esposizione
Paolo Da Col, curatore dell'esposizione
Una fonte in cui è menzionato Tartini
Una fonte in cui è menzionato Tartini
Una fonte in cui è menzionato Tartini
L'inaugurazione si è conclusa con un concerto
L'inaugurazione si è conclusa con un concerto
L'inaugurazione si è conclusa con un concerto
Cristiano Contadin alla viola da gamba e Valeria Montanari al clavicembalo
Cristiano Contadin alla viola da gamba e Valeria Montanari al clavicembalo
Cristiano Contadin alla viola da gamba e Valeria Montanari al clavicembalo
TARTINI BIS

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027