Si è da poco concluso l'evento Interreg Annual Event 2025 - Interreg GO!.
Qui la rassegna fotografica del secondo giorno (28 marzo 2025) iniziato presso il teatro G. Verdi di Gorizia e conclusosi poi in Piazza Transalpina, in seguito ad un pomerigggio ricco di eventi e study visits.
La giornata è iniziata presso il teatro G. Verdi di Gorizia, dove le autorità dei programmi Interreg si sono confrontate, in una situazione di scambio e confronto, sulla programmazione 2021-2027, sui risultati raggiunti, sulla valorizzazione delle migliori pratiche e su quali lezioni sono state apprese durante l'ultimo periodo di programmazione.
Una maggiore attenzione è stata dedicata alle operazioni di rilevanza strategica (OSI) e agli Obiettivi Specifici Interreg (ISOs).
Nella sessione pomeridiana, invece, si sono svolte sei sessioni parallele durante le quali sono state effettuate delle visite ai progetti finanziati. I temi sui quali erano incentrate le visite sono stati i seguenti:
Turismo e cultura
People-to-People
Gestione dei rischi naturali
Ricerca e innovazione
Europa più verde e gestione delle risorse idriche
Salute
La giornata e la manifestazione si sono, infine, concluse in Piazza Transalpina dove, in seguito ad un saluto delle autorità, sono stati celebrati i 35 anni di Interreg attraverso un flash mob e la rivelazione del mosaico celebrativo del traguardo raggiunto, ralizzato dai mosaicisti della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo.
La manifestazione, traendo le somme, si è rivelata un successo e il Programma Interreg Italia-Slovenia ci tiene a ringraziare tutti i partecipanti e tutti i collaboratori e partner che hanno reso possibile il raggiungimento di tale risultato.