Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

PALLIPES si prepara alla prossima stagione di campionamento

Una giornata di confronto ricca e produttiva ha visto la partecipazione attiva dei partner italiani e sloveni del progetto, riuniti per fare il punto sul lavoro svolto finora e per pianificare insieme le prossime attività previste per la stagione primavera-estate 🌿🦞.

Durante l’incontro, è stato possibile condividere i risultati ottenuti fino ad oggi, discutere le criticità emerse nel corso delle attività e coordinare le azioni future in un’ottica di collaborazione transfrontaliera e sinergia operativa.

Il progetto 𝐏𝐀𝐋𝐋𝐈𝐏𝐄𝐒, incentrato sulla tutela e conservazione dell’𝐴𝑢𝑠𝑡𝑟𝑜𝑝𝑜𝑡𝑎𝑚𝑜𝑏𝑖𝑢𝑠 𝑝𝑎𝑙𝑙𝑖𝑝𝑒𝑠, il gambero di fiume autoctono, continua a procedere con impegno grazie all’attivazione di nuove azioni sul territorio. Tra queste figurano il proseguimento dei monitoraggi ambientali per valutare lo stato di salute degli ecosistemi acquatici, interventi mirati per la riqualificazione degli habitat e una serie di iniziative di sensibilizzazione e informazione rivolte alle comunità locali e alle scuole, con l’obiettivo di promuovere una cultura della conservazione condivisa tra i due Paesi.

Un progetto che, oltre alla tutela della biodiversità, rappresenta anche un importante esempio di cooperazione internazionale e di impegno comune per la salvaguardia dell’ambiente naturale.

PALLIPES partners
PALLIPES partners
PALLIPES partners
PALLIPES

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027