Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

25 anni di Interreg Spazio Alpino – una visione comune per il futuro delle Alpi

Dal 12 al 13 maggio 2025, le colleghe del Programma Interreg Italia–Slovenia Chiara Vecchiato dell'Autorità di Gestione e Andreja Grom del Segretariato Congiunto, hanno partecipato a Salisburgo alla celebrazione dei 25 anni del Programma Interreg Spazio Alpino: un'occasione importante per riflettere sulle opportunità di allargare gli orizzonti a spazi più ampi transnazionali per guardare con determinazione al futuro della regione alpina. 

La prima giornata è stata dedicata a interventi istituzionali e testimonianze di progetti chiave della cooperazione alpina, tra cui Eurac Research e INRAE. I partecipanti hanno condiviso idee e risultati ottenuti grazie alla collaborazione tra territori con uno sguardo sulle opportunità future, puntando su sostenibilità, innovazione e resilienza.

Image
25 years Interreg Alpine Space

Durante la seconda giornata, è stato ufficialmente lanciato il terzo bando per progetti standard (classic projects) del programma Interreg Spazio Alpino. Il bando è rivolto a enti pubblici, università, centri di ricerca, ONG e imprese con sede nell’area alpina, anche in Slovenia e diverse regioni italiane, tra cui il Friuli Venezia Giulia e il Veneto.

Le tematiche finanziate dal bando includono:

  • Cambiamento climatico e resilienza territoriale

  • Economia circolare e gestione delle risorse naturali

  • Trasformazione digitale per uno sviluppo sostenibile

  • Governance multilivello e inclusione sociale

Invitiamo i beneficiari e i partner del Programma Interreg Italia–Slovenia a cogliere questa opportunità per:

  • Portare le esperienze maturate nell’area di confine in una dimensione più ampia

  • Rafforzare le reti di cooperazione transnazionale

  • Contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più sostenibile per le Alpi

🔗 Scopri di più sul bando e su come partecipare
 

Le nostre colleghe a Salisburgo per i 25 anni di Interreg Alpine Space
pubblicato il 15. 5. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027