Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Bando SPF, 116 progetti hanno superato i controlli amministrativi

Sono 116 i progetti candidati al secondo bando del Fondo per piccoli progetti (SPF) che hanno passato la prima fase, ovvero i controlli amministrativi, e che verranno ora esaminati dal punto di vista qualitativo.  

Il secondo bando SPF, com’è noto, si è chiuso il 14 maggio. Sono state ricevute 134 proposte progettuali, di cui più di 80 con due partner progettuali. La provenienza dei lead partner era distribuita in misura quasi uguale tra partner italiani e sloveni. Dalla chiusura del bando in poi è scattata la verifica, da parte dei tecnici del GECT GO, dei requisiti amministrativi richiesti dal bando. 116 quindi i progetti risultati idonei, mentre 18 non hanno passato il controllo. Tra le cause più comuni di rigetto ci sono state la mancanza totale o parziale degli allegati obbligatori, il superamento della dimensione finanziaria o della durata del progetto rispetto a quella ammissibile, oppure un partenariato di tre o più partner, quando sono ammissibili un solo lead partner ed un solo project partner. 

Nei prossimi mesi le proposte progettuali verranno valutate dal punto di vista qualitativo, secondo gli indicatori elencati nel bando. Verrà poi stilata la graduatoria dei progetti, dalla quale si evinceranno le proposte che verranno finanziate.  

Il secondo bando per il Fondo per piccoli progetti – Small projects fund GO! 2025, che è finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, ha come obiettivo la preparazione del territorio transfrontaliero alla Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025. Il bando mette a disposizione quasi 1,5 milioni di euro (1.455.674,50 euro per la precisione), mentre i progetti possono avere un importo tra 30.000 e 150.000 euro e una durata massima di 18 mesi. I temi del secondo bando sono l’inclusione attiva e la partecipazione di bambini e giovani (under 30), la mobilità verde, la sostenibilità sociale e ambientale, la valorizzazione e il potenziamento della cultura del plurilinguismo, la promozione del benessere e la coesione sociale nello sport e nell’attività fisica accessibile a tutti. 

 La graduatoria dei progetti sarà disponibile indicativamente in autunno. 

SPF
Bando n.2 SPF GECT GO
pubblicato il 17. 7. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027