Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Circular Rainbow protagonista al Go-Youth Event! di Interreg a Gorizia

Il 26 marzo 2025, il progetto Circular Rainbow è stato rappresentato con grande entusiasmo e competenza al Go-Youth Event! organizzato a Gorizia dalla Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana della Commissione Europea – Rappresentanza in Italia (EU REGIO Interreg) e dal Programma Interreg Italia–Slovenia.

A rappresentare il nostro progetto sono stati giovani ricercatori e tecnici provenienti da diversi enti partner:

  • Živa Muršič e Manca Bartol (KGZS – ZAVOD KRANJ),
  • Michele Libralato, Davide Paolin e Margherita Cuzzit (Università degli Studi di Udine – DI4A),
  • Luca Bacco e Giuseppe Saladini (Bluefarm).

La presenza di giovani talenti e la parità di genere sono stati valori fondamentali per il nostro team, che ha illustrato con passione il proprio contributo al progetto e le professioni emergenti nel settore dell’acquacoltura.

Presso uno stand espositivo dedicato, i nostri rappresentanti hanno mostrato come Circular Rainbow integri e valorizzi i principi di economia circolare, digitalizzazione e sostenibilità, con l’obiettivo di innovare e rafforzare il comparto dell’acquacoltura nell’area transfrontaliera Italia–Slovenia.

Un ringraziamento speciale va a Živa Muršič e Michele Libralato per aver illustrato, con grande efficacia, agli altri partecipanti e alle autorità europee presenti, il modo in cui il progetto contribuisce allo sviluppo di nuove figure professionali nel settore, come il "Next Generation Trout Farmer", il "Bio-systems Modelist" e il "Biomass Energy Engineer" – ruoli individuati e definiti proprio dai giovani coinvolti nel progetto. I ragazzi hanno creato delle card - come da gioco virtuale – per avvicinarsi al linguaggio dei giovani con il quale hanno presentato le singole professioni. 

Siamo orgogliosi della nostra solida e dinamica partnership: insieme, lavoriamo per rinnovare l’acquacoltura attraverso un approccio che unisce formazione professionale, innovazione tecnologica e rispetto per l’ambiente, a beneficio delle nuove generazioni e dei territori coinvolti.

CircularRainbow
youth card
pubblicato il 19. 6. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027