Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Circular Rainbow: sistemi RAS nell'allevamento ittico Vodomec

Avete mai sentito parlare del sistema di acquacoltura a ricircolo (RAS), che consente un allevamento di pesci più sostenibile ed efficiente? 

L'industria del pesce lascia un'impronta ambientale significativa, ma gli impianti ittici possono ridurre notevolmente tale impatto. L’acquacoltura con sistema di ricircolo dell’acqua (RAS) permette un allevamento sostenibile dei pesci, mantenendo condizioni ottimali per la loro crescita grazie a soluzioni tecniche avanzate, con un prelievo d’acqua dalle fonti idriche ridotto. Questi sistemi consentono di aumentare la produzione di pesci indipendentemente dalla fonte d'acqua, garantendo una qualità costante del prodotto finale. Un maggiore prelievo d'acqua dalle fonti idriche naturali aumenta il rischio di accumulo di metalli pesanti e fitofarmaci nei pesci. I sistemi RAS, essendo di tipo chiuso, eliminano questi rischi per l'ambiente. In tali impianti, i pesci vivono in condizioni ottimali, fondamentali anche per il loro benessere. L’acquacoltura a ricircolo è molto meno vulnerabile alla siccità e ad altri cambiamenti ambientali, poiché regola quantità e parametri dell’acqua con un prelievo minimo dell’acqua dalle fonti idriche.

Nell’ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia Circular Rainbow, i partner sloveni KGZS Kranj e la Facoltà di Biotecnologia - Dipartimento di Zootecnia, Cattedra di Scienze dell’Allevamento, stanno studiando i sistemi RAS in ambienti interni ed esterni. Collaborano con l'azienda Vodomec, che utilizza un sistema classico e parzialmente a ricircolo, si sta introducendo un sistema a ricircolo completo per ridurre il consumo di acqua del 90%.

Nel video vi mostriamo come funziona il sistema RAS presso l’azienda Vodomec e come tale sistema contribuisce a una produzione più circolare e sostenibile. Ringraziamo l’azienda per l’ospitalità e la possibilità di girare il video, e vi invitiamo a unirsi al nostro percorso verso un allevamento di pesci più sostenibile! 🌍🐟

📽️ Guarda il video qui: VIDEO CIRCULAR RAINBOW

Se il nostro video vi piace, dateci un like e sostenete il nostro progetto. Seguiteci su Facebook e LinkedIn!

CircularRainbow
Circular Rainbow RAS Vodomec
pubblicato il 17. 1. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027