Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Crescita, coesione e competitività: Programma Interreg Italia-Slovenia alla conferenza di Cracovia

Cracovia, 30 e 31 gennaio 2025

Il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia è presente alla conferenza "The European way of growth: A growth policy for a secure, resilient and globally competitive European Union", in corso presso l'ICE Kraków Congress Centre. L’evento, organizzato nell'ambito della Presidenza polacca del Consiglio dell'UE, riunisce rappresentanti delle istituzioni europee, esperti di coesione e sviluppo territoriale, accademici e stakeholder per discutere delle sfide e delle opportunità legate alla politica di crescita dell’Unione.

 

Image
la

A rappresentare il Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia sono Laura Comelli, Autorità di Gestione, e Aljoša Sosol, Capo del Segretariato congiunto, che stanno seguendo i lavori della conferenza, approfondendo i temi chiave della politica di coesione e il suo ruolo nel rafforzare la sicurezza, la resilienza e la competitività dell’UE.

Tra i temi trattati nei vari panel:

  • transizione digitale e competitività europea, con focus su intelligenza artificiale, cyber-security e trasformazione digitale, supportata dalla politica di coesione;

  • transizione economica e industriale tramite strategie per rafforzare la competitività e la sostenibilità dell’UE;

  • politica di coesione e accessibilità territoriale, con particolare attenzione alla mobilità e all’infrastruttura dei trasporti come strumenti di integrazione europea.

  • neutralità climatica e crescita, incentrato sulle sfide ambientali e sulle opportunità di reindustrializzazione verde per le regioni europee.

Tra i relatori della conferenza è presente anche Raffaele Fitto, Vicepresidente esecutivo della Commissione europea, che il Programma Interreg Italia-Slovenia avrà il piacere di ospitare all’evento annuale Interreg  - Interreg GO! a marzo.

Image
fitto

Il Programma Interreg Italia-Slovenia assicura la propria presenza a questi eventi europei per rimanere costantemente aggiornato sulle evoluzioni della politica di coesione e contribuire attivamente alla definizione delle strategie future. La conferenza di Cracovia rappresenta un'importante occasione di scambio di buone pratiche e di confronto sulle nuove sfide che i programmi di cooperazione territoriale europea dovranno affrontare nei prossimi anni.

krakow
pubblicato il 30. 1. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027