Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Esperimento Facoltà di Biotecnologia a Lubiana: Quale sistema acquaponico offre il maggior raccolto?

Presso la Facoltà di Biotecnologia di Lubiana è in corso un esperimento sul sistema acquaponico, che include un'area di 16,5 m² dedicata alla coltivazione di lattuga. L'attività è iniziata intensamente fin dall'avvio del progetto. Durante i mesi invernali, è stata coltivata la valerianella, mentre a partire da marzo è iniziata la coltivazione della lattuga. I nutrienti necessari per la crescita delle piante derivano dalle trote (Oncorhynchus mykiss), elemento chiave del sistema acquaponico.

Image
akvaponski sistemi

Le semine della lattuga sono avvenute il 15 marzo, il 18 aprile e il 29 maggio, con il raccolto effettuato prima di ogni nuova semina. In totale, sono state prodotte 523 rosette di lattuga, pari a una massa commerciale di 70,7 kg. Inoltre, abbiamo ottenuto 39,5 kg di scarti, costituiti dall'apparato radicale rimosso e dalle foglie inferiori delle rosette, che non erano adatti alla commercializzazione. Il peso medio di una rosetta di lattuga è stato di 135,3 g. Tra i vari sistemi idroponici testati, il sistema NFT (Nutrient Film Technique) ha dimostrato essere il più efficiente per la coltivazione della lattuga, seguito dal sistema idroponico galleggiante (DWC) e dal sistema IBC galleggiante.

Image
sistema acquaponico

Questa tabella mostra chiaramente il successo dei sistemi idroponici nei diversi periodi di semina. Il sistema NFT si è dimostrato il più efficace in tutti i periodi, confermando la sua idoneità per una coltivazione efficiente della lattuga in questo sistema acquaponico.

BeBlue
Poskusi v akvaponiki - solata
pubblicato il 30. 8. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027