Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Eventi SPF Agosto 2025

Image
Eventi SPF Agosto 2025
Image
Eventi SPF Agosto 2025_2
Image
Eventi SPF Agosto 2025_3
  • 01/08/2025 dalle ore 18:30 alle ore 22:30

Porto San Rocco, Muggia

Evento Enogastronomico “Malvasia in Porto” (Progetto BORDERLESS OKUS)

BREVE DESCRIZIONE: Sapori slow sul mare: malvasie e maestri artigiani in porto. I vini di piccoli produttori, i prodotti da forno artigianali e altre delizie saranno i protagonisti della festa sul mare “Malvasia in Porto – Malvazije v Pristanu”, giunta alla sua sesta edizione. L’evento, che vedrà la partecipazione di almeno 30 vignaioli e 5 artigiani del pane, si terrà venerdì 1° agosto, dalle 18.30 alle 22.30, presso Porto San Rocco, a Muggia.

“Malvasia in Porto”, nato nel 2019 grazie al GAL Carso LAS Kras, ha l’obiettivo di promuovere il settore enogastronomico locale, valorizzando vini e prodotti di piccole aziende che ancora lavorano manualmente in vigna e in cantina, utilizzando materie prime rispettose dell’ambiente per creare sapori che evocano convivialità e tradizione.

 

  • 03/08/2025 alle 19:00

Sala Francescana del Santuario di Sveta Gora (Monte Santo)

Inaugurazione della mostra fotografica "Momenti Catturati del Cammino Goriziano” (Progetto WALK2SPIRIT)

BREVE DESCRIZIONE: L’esposizione conta 30 fotografie, selezionate tra quelle pervenute al concorso fotografico “Momenti catturati del Cammino Goriziano”.

Ingresso libero.

 

  • 06/08/2025 alle ore 21:00

Cinema all'aperto Villa De Nordis, Gorizia

Film “Kaj ti je deklica / Little trouble girls” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: Proiezione del film “Kaj ti je deklica / Little trouble girls”, regia di Urška Djukić, 2025, 89'.

 

  • 07/08/2025 alle ore 21:00

Cinema all'aperto Villa De Nordis, Gorizia

Film “Vermiglio” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: Proiezione del film “Vermiglio”, regia di Maura Delpero, 2024, 119'.

 

  • 07/08/2025 alle ore 21:00

Osservatorio Astronomico, Farra d’Isonzo

Apertura dell’Osservatorio e Planetario (Progetto ZAFA25) 

BREVE DESCRIZIONE: Ogni primo giovedì del mese, l’osservatorio e il planetario aprono le porte per osservazioni guidate con il telescopio e proiezioni di film astronomici. Sarà possibile approfondire la conoscenza di corpi celesti complessi, fenomeni extraterrestri e scoprire sul grande schermo i misteri più affascinanti dell’universo.

Gli eventi sono riservati ai membri del circolo; le iscrizioni e la quota associativa si possono saldare in loco prima dell’inizio, che sono valide fino al 31/12/2025: 12 € adulti, 6 € minori. 

 

  • 09/08/2025 alle ore 20:30

Cinema all'aperto Lokve, Nova Gorica

Film “Prečuden cvet je v grapi črni” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: Proiezione del film “Prečuden cvet je v grapi črni”, regia di Mija Janžekovič & Dorica Makuc, 1975, 35’.

Materiali d'archivio del Fondo Simonelli.

 

  • 10/08/2025 alle ore 20:30

Cinema all’aperto Topolò, Topolò

Film “Fiume o morte!” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: Proiezione del film “Fiume o morte!”, regia di Igor Bezinović, 2025, 112'.

 

  • 13/08/2025 alle ore 21:00 

Cinema all’aperto Nova Gorica, Anfiteatro SNG Nova Gorica 

Film “Babica gre na jug” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: Proiezione del film “Babica gre na jug”, regia di Vinci Vogue Anžlovar, 1991, 91’.

Evento realizzato in cooperazione con Kinoatelje, SNG Nova Gorica e RTV Slovenija.

 

  • 14/08/2025 alle ore 21:00

Cinema all’aperto Bovec, ARC plac Bovec

Film “C’era una volta nella Valle dell’Isonzo” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: Proiezione film “C’era una volta nella Valle dell’Isonzo”, regia di Ema Kugler, 2024, 90'.

Evento realizzato in cooperazione con Kinoatelje e l’Istituto ARC Bovec.

 

  • 15/08/2025 alle ore 21:00

Giardino di Palazzo De Grazia, Gorizia

Concerto di Ferragosto a Palazzo De Grazia (Progetto GO(d)BA 2025)

BREVE DESCRIZIONE: Concerto dell’orchestra transfrontaliera di fiati GONG Orchestra che eseguirà brani classici e contemporanei.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

In caso di maltempo il concerto si svolgerà nel salone al primo piano dello stesso Palazzo De Grazia.

 

  • 18/08/2025 – 14/09/2025 

Topolò, Grimacco

Residenza di ricerca di Suzanne Bernhardt e Philipp Kolmann “Frutteto di storie e di parole” (Progetto UNCOMMON FRUITS)

BREVE DESCRIZIONE: I due artisti e food designer Philipp Kolmann (AT) e Suzanne Berhnardt (NL) saranno ospiti di Robida a Topolò/Topolove per esplorare le antiche varietà di frutta delle Valli del Natisone e della Goriška Brda e re-immaginarne gli utilizzi attraverso laboratori aperti al pubblico ed eventi (date ancora in via di definizione). 

"Stiamo esplorando i caratteri dei protagonisti dimenticati e celebrati del passato e del presente. Trasformando sapori e consistenze stagionali in eventi ricordiamo insieme e immaginiamo come possiamo rendere di nuovo comune l'insolito. Quali atti di cura, quali sapori o gesti, quale luogo o utilizzo possono insegnarci questi frutti durante i loro cicli di crescita e decadimento?" – Philipp Kolmann e Suzanne Bernhardt

Più informazioni su: https://uncommonfruits.robidacollective.com/

 

  • 18/08/2025 – 22/08/2025 dalle ore 10:00 alle ore 22:00

Grado

Festival Internazionale di teatro di figura, 34esima edizione “Alpe Adria Puppet Festival” (Progetto ARTPUP)

BREVE DESCRIZIONE: Alpe Adria Puppet festival, rassegna internazionale di teatro di figura per bambini e famiglie. Laboratorio mattutino, spettacoli pomeridiani e serali in diversi punti del centro storico di Grado.

Eventi aperti a tutti e gratuiti. Laboratorio mattutino su prenotazione allo 0431-82630.

 

  • 18/08/2025 – 20/08/2025 alle ore 18:00

San Canzian d’Isonzo, Cividale del Friuli e Farra d’Isonzo

Vetrine del Festival “Alpe Adria Puppet Festival” (Progetto ARTPUP)

BREVE DESCRIZIONE: Alpe Adria Puppet festival, rassegna internazionale di teatro di figura per bambini e famiglie.

Eventi aperti a tutti e gratuiti.

 

  • 20/08/2025 alle ore 20:00

Cinema nel bosco, Kanal ob Soči

Film “Family Therapy” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: Proiezione del film “Family Therapy”, regia di Sonja Prosenc, 2024, 122'.

In caso di pioggia l’evento sarà posticipato al giorno successivo, giovedì 21 agosto.

 

  • 22/08/2025 alle ore 20:30

Cinema all’aperto Grgar, Giardino parrocchiale Grgar

Film “It Was a Beautiful Day” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: Proiezione film “It Was a Beautiful Day”, regia di Perica Rai, 2024, 90'.

In caso di maltempo, la proiezione si terrà nel Centro culturale di Grgar. Ingresso libero.

 

  • 23/08/2025 dalle ore 10:00 alle ore 23:00

Park Mejca, Idrija

Evento enogastronomico “Festival degli Žlikrofi di Idrija” (Progetto GO! PASTA)

BREVE DESCRIZIONE: Scopri la storia centenaria degli žlikrofi di Idrija fra tradizione e modernità. Durante il festival la pietanza tradizionale dei minatori verrà rivisitata e arricchita da un tocco diverso per offrirti una nuova esperienza ad ogni assaggio. Vieni a trovarci sabato 23 agosto 2025 e intraprendi un viaggio fra tradizione e modernità alla scoperta degli žlikrofi di Idrjia.

 

  • 23/08/2025, 24/08/2025 e 25/08/2025 alle ore 20:30

Anfiteatro SNG Nova Gorica, Nova Gorica

Spettacolo Teatrale “Da Nizza a Gorizia – Un amore senza confini” (Progetto CROSS STORIES)

BREVE DESCRIZIONE: Da Nizza a Gorizia è uno spettacolo di teatro musicale sulla storia di Gorizia e sulla fondazione di Nova Gorica, dove l'aspetto storico si intreccia con la storia d'amore dei protagonisti. I contenuti sono in quattro lingue - sloveno, italiano, tedesco e friulano - e lo spettacolo è sovratitolato in sloveno e italiano. La narrazione segue la storia di quattro generazioni e la storia di Gorizia, dall'arrivo dell'erede al trono, Francesco Ferdinando, all'inaugurazione della Stazione Transalpina nel 1906, fino alla caduta del confine nel 2004 e ai festeggiamenti in Piazza Transalpina/Trg Evrope.

 

  • 24/08/2025 alle ore 20:30

Cinema all’aperto Volče (Lukatelce), Casa "Pri Lukatelu" a Volče

Film “Najlepša jutra so zjutraj” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: Proiezione del film “Najlepša jutra so zjutraj”, regia di Franci Slak, 1990.

In caso di pioggia, l’evento si terrà al Centro Culturale di Volče.

L’evento è organizzato dal festival Lukatelce, dal festival Sajeta e da Kinoatelje.

 

  • 25/08/2025 – 29/08/2025 dalle ore 08:00 alle ore 16:30

Dijaški dom, Nova Gorica

Evento sportivo “Campo Estivo di Basket Go Hoop!” (Progetto Go Hoop!)

BREVE DESCRIZIONE: Il camp di basket, che quest'anno si svolgerà dal 25 al 29 agosto a Nova Gorica e dal 1° al 5 settembre a Gorizia, sarà destinato ai ragazzi che vorranno trascorrere gli ultimi momenti di vacanza all'insegna del basket. I contenuti strettamente legati al basket saranno arricchiti da attività che riempiranno il tempo libero. È previsto anche un workshop di "Street art".

Ulteriori informazioni sulla parte di Nova Gorica del campo e il modulo di iscrizione sono disponibili all'indirizzo del sito web https://kdng.spletni-portal.si/forms/ 

Potete avere maggiori informazioni sul camp di Gorizia, inviando un’e-mail al seguente indirizzo: domgorica@gmail.com

 

  • 26/08/2025 alle ore 20:30

Ponte di Salcano, Salcano

Film “La dama delle montagne” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: Proiezione del film “La dama delle montagne”, regia di Matija Jerman, 2025, 50’.

 

  • 27/08/2025 alle ore 17:00 e alle ore 18:30

Parco del Rafut, Nova Gorica

Performance “Untangling garden” (Progetto RA)

BREVE DESCRIZIONE: "Untangling a Garden" è un progetto di ricerca artistica che intreccia la storia del Parco di Rafut con il suo paesaggio botanico, svelando strati storici, culturali e simbolici e collegando il parco a correnti sociali più ampie. Attraverso una passeggiata sonora e narrativa, i visitatori vengono guidati in un ambiente ricco di stratificazioni, dove si intersecano narrazioni personali, culturali e storiche. 

L’ evento è a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. È raccomandata la prenotazione tramite Whatsapp o SMS al numero +39 328 8535125 indicando Nome, Cognome, Spettacolo, Numero di biglietti. Eventuali spostamenti d’orario o di location saranno comunicati sui canali social e via messaggio agli iscritti.

 

  • 27/08/2025, 28/08/2025 e 29/08/2025 dalle ore 17:00 alle ore 19:00

Partenza da XCenter, Nova Gorica

Performance “Nova Gorica Cold Case” (Progetto RA)

BREVE DESCRIZIONE: Estate 1990, tra i mondiali di calcio e la fine del socialismo a Nova Gorica si verifica un misterioso omicidio: Nova Gorica Cold Case è un gioco urbano ritagliato sugli spazi e sulla storia della città, un caso insoluto, che si può risolvere attraverso il proprio cellulare e l’app Telegram, esplorando Nova Gorica e decidendo in prima persona dove orientare le indagini, tra indizi e enigmi da sciogliere.

Gli eventi sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. È raccomandata la prenotazione tramite Whatsapp o SMS al numero +39 328 8535125 indicando Nome, Cognome, Spettacolo, Numero di biglietti. Eventuali spostamenti d’orario o di location saranno comunicati sui canali social e via messaggio agli iscritti.

 

  • 28/08/2025 alle ore 20:30

Cinema all’aperto Prebeneg, Parco di Prebeneg, San Dorligo della Valle

Film “Praslovan” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: Proiezione del film “Praslovan”, regia di Slobodan Maksimović, 2024, 115’.

In caso di pioggia, l’evento sarà annullato.

 

  • 28/08/2025 alle ore 17:00 e alle ore 19:00

Ritrovo al valico di Casa Rossa, Gorizia

Performance “Casa Rossa / Più vicino da lontano / Bližje od daleč” (Progetto RA)

BREVE DESCRIZIONE: Un percorso guidato e partecipativo alla scoperta del confine di Casa Rossa tra il 1947 e il 1991. Un intreccio di storie con le quali il pubblico interagirà sia da spettatore sia da protagonista grazie al supporto di materiali multimediali audio e video. Un modo per avvicinarci alle vicende e alle dinamiche di un confine tanto complicato quanto ricco, con rispetto e curiosità.

L’evento è a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. È raccomandata la prenotazione tramite Whatsapp o SMS al numero +39 328 8535125 indicando Nome, Cognome, Spettacolo, Numero di biglietti. Eventuali spostamenti d’orario o di location saranno comunicati sui canali social e via messaggio agli iscritti.

 

  • 29/08/2025 e 31/08/2025 alle ore 19:30

Ex cotonificio, Gorizia

Performance “Ex” (Progetto RA)

BREVE DESCRIZIONE: EX è un’esplorazione espansa attorno all’area dell’ex cotonificio di Gorizia. Una passeggiata con cuffie wireless in cui si prova a riempire di storie uno spazio vuoto, uno spazio dove non c’è nulla e in cui non succede niente. Per la comunità è stato più di un luogo di lavoro; è stato una piazza, un crocevia, un campo di battaglia e per alcuni una via senza uscita, ora è un luogo deserto, un’area preclusa agli umani da una rigida separazione tra dentro e fuori e a cui non ci si può nemmeno stringere attorno. Una voce che non vive questa separazione ci racconta la storia di uno spazio che paradossalmente aspetta ancora di essere riempito.

Gli eventi sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. È raccomandata la prenotazione tramite Whatsapp o SMS al numero +39 328 8535125 indicando Nome, Cognome, Spettacolo, Numero di biglietti. Eventuali spostamenti d’orario o di location saranno comunicati sui canali social e via messaggio agli iscritti.

 

  • 30/08/2025 alle ore 18:00 e 31/08/2025 alle ore 11:00 e alle ore 17:00

Ponte Pedonale di Salcano

Performance “Creature di confine. Isonzo” (Progetto RA)

BREVE DESCRIZIONE: In riva all’Isonzo/Soča il pubblico resta in ascolto mentre le voci di un audio documentario interpretano il paesaggio-soglia che gli si staglia davanti. Ad accompagnare spettatrici e spettatori oltre il confine, sarà una guida fotografica dal sapore antico che permette di rendere vividi alcuni riti arcaici che ancora sopravvivono lungo la soglia tra l’umano e il selvatico rappresentata dal fiume.

Gli eventi sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. È raccomandata la prenotazione tramite Whatsapp o SMS al numero +39 328 8535125 indicando Nome, Cognome, Spettacolo, Numero di biglietti. Eventuali spostamenti d’orario o di location saranno comunicati sui canali social e via messaggio agli iscritti.

 

  • 31/08/2025 alle ore 20:00

Krompirjeva Jama, Temnica

Film “Oltre lo zero: 1914 – 1918” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: "Beyond Zero: 1914–1918" è un progetto della compositrice serbo-americana Aleksandra Vrebalov e del regista statunitense Bill Morrison, nato nel 2014 – una riflessione artistica universale che trascende il tempo. L’opera unisce film e musica: Morrison ha montato un toccante film realizzato con materiali d’archivio della Prima guerra mondiale, mentre Vrebalov ha composto per l’occasione un brano per quartetto d’archi. Nella composizione, la musicista intreccia elementi musicali significativi dell’epoca con un messaggio chiaro: “Mai più guerra!”. La musica sarà eseguita dal vivo dal rinomato quartetto d’archi austriaco Acies Quartett.
"Beyond Zero: 1914–1918" fa parte del progetto L’arte contro il fucile, prodotto dall’associazione Mink Tolmin, ed è inserito nel programma ufficiale di GO! 2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura.

La scenografia luminosa del suggestivo spazio scenico sarà curata da Incredible Bob, mentre l’esperta squadra del Kinoatelje garantirà la proiezione tecnica dell’evento.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il progetto Interreg Italia – Slovenia BeWoP e Suoni della pace.

 

  • 31/08/2025 alle ore 20:30

Piazza Transalpina/Trg Evrope, Gorizia/Nova Gorica

Film “Per tre quarti di sole” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: Proiezione film “Per tre quarti di sole”, regia di Jože Babič, 1959, 104'.

In caso di pioggia, la proiezione sarà posticipata al giorno successivo, lunedì 1° settembre 2025.

SPF
Eventi SPF Agosto 2025
pubblicato il 21. 7. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027