Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Eventi SPF gennaio

Image
spf eventi gennaio
  • 20/12/2024 – 09/05/2025

Aeroporto di Trieste

Confini liquidi – mostra

Progetto TPE

Breve descrizione: La mostra vuole introdurre ai temi culturali del territorio della Capitale Europea GO!2025, contribuendo a portare l'attenzione sulle caratteristiche del luogo che ospita l'aeroporto: il Comune di Ronchi dei Legionari, e più in generale, l'area transfrontaliera Italo-Slovena, tenuta insieme da una storia collettiva che ne cuce insieme i lembi da una parte all'altra del confine di stato. È così che artisti internazionali- Sloveni, Nativo-Americani, Nativo-Hawaiani e Olandesi -argentini - che hanno indagato questi territori, ne interpretano una nuova visione, offrendone prospettive inedite sulla sua storia, sulla sua intensa multiculturalità e sul plurilinguismo che lo caratterizzano.

Ingresso libero.

https://www.comune.ronchideilegionari.go.it/it/vivere-il-comune-28558/eventi-28560/confini-liquidi-tekoce-meje-136740 

 

  • 15/01/2025 ore 17.00

Točka ZKD Nova Gorica, Gradnikove brigade 25, Nova Gorica

PRESENTAZIONE DELLA RIVISTA TRANSFRONTALIERA BILINGUE ABBRACCIO

Progetto Cross-Culture

Breve descrizione: Presentazione della rivista Abbraccio.

Ingresso libero.

https://www.zkdng.si/dogodek/objem-predstavitev-cezmejne-dvojezicne-revije/

 

  • 22/01/2025 ore 17.00

Točka ZKD Nova Gorica, Gradnikove brigade 25, Nova Gorica

L'ECOCRITICA IN CASA E IN CLASSE  - discorso letterario

Progetto Cross-Culture

Breve descrizione: Come sviluppare una consapevolezza etica ed ecologica attraverso le fiabe e altri testi letterari. Discorso: dr. Tanja Badalič

Ingresso libero.

https://www.zkdng.si/dogodek/ekokritika-doma-in-v-razredu/

 

  • 28/01 e 30/01/2025 ore 16.30

Incontro online e workshop in presenza (Gorizia) – workshop

Formazione per guide turistiche e agenzie - Il circuito transfrontaliero di San Martino – formazione

Progetto GO walking

Breve descrizione: Con l'istituzione di un percorso circolare di 240 km, che circonda i principali luoghi della Capitale Europea della Cultura 2025 e si distingue per panorami mozzafiato e per il collegamento tra siti di patrimonio naturale e culturale, organizziamo una formazione per guide certificate, agenzie turistiche e altri interessati. Oltre ai due eventi previsti a gennaio, il 13 febbraio è in programma una visita alle località più belle.

Le iscrizioni si apriranno all'inizio di gennaio 2025.

Organizzatore: Promoturismo FVG in collaborazione con il partner capofila del progetto RRA ROD Ajdovščina.

Promoturismo FVG +390481535764

RRA ROD Ajdovščina +38653653600

SPF
SPF events january 2025
pubblicato il 08. 1. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027