Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Evento transfrontaliero: Radici nel futuro: come far crescere il turismo consapevole

Siete invitati all’evento transfrontaliero "Radici nel futuro: come far crescere il turismo consapevole" promosso nell’ambito del progetto MEDS GARDEN+

L'evento si terrà Mercoledì 1 ottobre 2025 dalle ore 09:00 alle 16:30 Cividale del Friuli (UD) - Sede: Chiesa di San Francesco, Stretta J. Stellini, 15, 33043 Cividale del Friuli

Programma:

8:30-9:00 Accoglienza partecipanti
9:00-9:30 Saluti
• Federica Sacenti, Presidente Scuola Centrale Formazione ETS
• Roberto Molinaro, Presidente CIVIFORM
• Istituzioni
9:30-10:00 Il progetto MEDS GARDEN+: risultati e prospettive – Lorena Sassi, Scuola Centrale Formazione ETS
Modera: Renata Purpura, CIVIFORM
10:00 – 10:30: Testimonianze dal territorio:
• Distretto Corte Natisonis
• Consorzio Colli Orientali

10:30-11:30: Il futuro del turismo sostenibile: trend, opportunità, profili professionali emergenti e competenze richieste – Prof. Roberta Garibaldi, Presidente Associazione Italiana Turismo Enogastronomico
11:30-11:45 Coffee break
11:45 – 12:05 Il futuro dei fondi per le politiche di coesione e cooperazione territoriale: stato dell'arte e dibattito in corso – Ivan Curzolo, esperto di politiche di coesione e cooperazione territoriale.
12:05 – 12.45 Presentazione e sottoscrizione del Manifesto dei Giardini Didattici Sostenibili e Inclusivi MEDS GARDEN+
12.45-13.00 Conclusioni (Autorità di Gestione / Segretariato Congiunto in corso di verifica)
13:00 -14:30 “Pranzo parlante” in cui si intrecceranno racconto, convivialità e sapori del territorio ispirati ai Giardini/orti didattici MEDS GARDEN; sarà anche l’occasione per incontrare i partner di progetto e scambiare con loro riflessioni sull'esperienza
14:45-16:00 Visita al Giardino Didattico Mediterraneo del Giardino del Chiostro e presentazione esperienze e buone prassi per l'inclusione (testimonianze di Giardino del Chiostro, FOSF...)
16:00 Saluti e conclusione dell'evento

Sarà garantito bilinguismo in lingua italiana e slovena.
L'evento è gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.
É raccomandata la prenotazione compilando il modulo a questo link: https://forms.gle/KAYTVzJRQHokc5sw9  

meds garden+
Final Event MEDS GARDEN+
pubblicato il 11. 9. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027