Dal 3 al 5 ottobre, il progetto Circular Rainbow ha partecipato al Festival Collega-menti di Udine, portando al pubblico un’installazione interattiva dedicata all’innovazione nel settore dell’acquacoltura.
Nello spazio espositivo allestito presso l’ex chiesa di San Francesco, il team dell’Università di Udine ha mostrato come la digitalizzazione e l’uso di tecnologie IoT possano migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei sistemi di allevamento ittico.
L’interesse del pubblico è stato ottimo: quasi 100 visitatori si sono fermati allo stand per scoprire da vicino il modello 3D del sistema RAS (Recirculating Aquaculture System), gli strumenti di monitoraggio e la live cam collegata agli impianti sperimentali.
Un’esperienza coinvolgente che ha mostrato come sensori e automazione contribuiscano al benessere dei pesci e alla gestione circolare dell’acqua, portando i principi dell’economia circolare anche in acquacoltura.
L’attività è stata curata da Gloriana Cardinaletti, con la collaborazione di Diego Capraro, Alessandro Chiumenti, Giovanni Cortella, Margherita Cuzzit, Enrico Daniso, Michele Libralato, Davide Paolin, Giulia Pascon e Francesca Tulli.