Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Festival della landa carsica marks cross-border exploration of one of the richest habitats

Anche quest'autunno, nella zona transfrontaliera del nascente geoparco Kras-Carso, si è svolto il Festival della landa carsica. Tra il 20 settembre e il 19 ottobre, l'esplorazione transfrontaliera di uno degli habitat più ricchi d'Europa ha invitato i visitatori a partecipare a ben 16 eventi gratuiti nella più ampia area transfrontaliera, la cui realizzazione è stata resa possibile anche questa volta dal progetto KRAS-CARSO II, cofinanziato dal Programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 (Fondo europeo di sviluppo regionale). 

ORA Krasa in Brkinov, in qualità di principale organizzatore dell'evento, ha ideato, in collaborazione con numerose organizzazioni slovene e italiane, un programma variegato che ha arricchito il tempo libero con una nota di sensibilizzazione, soprattutto nel campo della conoscenza del patrimonio naturale e culturale. I visitatori hanno scoperto in modo interattivo le numerose particolarità della zona, mentre gli eventi del festival hanno seguito il filo conduttore del turismo naturalistico e culturale. La conoscenza e la valorizzazione di numerosi fenomeni naturali e culturali hanno sensibilizzato i visitatori sull'importanza della biodiversità, sull'influenza della vita delle persone sull'immagine del paesaggio carsico e sulla convivenza dell'uomo con la natura.

Il festival, iniziato con un'interessante caccia al tesoro transfrontaliera nel geoparco con partenza da Gropada e un giro in bicicletta lungo i sentieri delle api carsiche, è proseguito con un workshop sulla mobilità sostenibile e un'esperienza sul fiabesco percorso avventura Zlati čoln (La barca d'oro).

 

Image
A group of participants in the geocaching

Abbiamo esplorato i percorsi delle infrastrutture idriche nel comune catastale di Lokev nel XIX secolo, abbiamo fatto un'escursione a Griža, tra la brughiera carsica, i geopunti e la vista sulla valle di Glinščica, mentre gli eventi di settembre sono stati arricchiti dal Festival del miele a Štanjel e dalla gita in bicicletta dalle sorgenti della Timava a Devin, tra geopunti e vista sul mare. 

 

Image
Udeleženci pohoda po vodni infrastrukturi

Il mese di ottobre è trascorso all'insegna del workshop sul restauro dei muri a secco a Divača, dell'escursione transfrontaliera Alpe Adria Trail, del geolovo tra le grotte e le valli nei dintorni di Nabrežina, della passeggiata lungo il bordo del Carso con cavalli e prelibatezze del Brkini e dell'escursione panoramica dal Golfo di Trieste al Carso.

 

Image
Udeleženci delavnice obnove suhega zidu
Image
Sprehod s konji

Durante l'escursione ci siamo anche chiesti quanto conosciamo (ancora) la macchia carsica e ci siamo avventurati alla scoperta del Museo vivente del Carso e della tenuta di Lipica. Il festival si è concluso con un'escursione in bicicletta tra le foglie rosse e i panorami sul lago di Doberdob.

 

Image
Udeleženci kolesarskega izleta
Logo Kras-Carso II
Sprehod s konji
pubblicato il 04. 11. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027