Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Il progetto BeBlue alla fiera AGRA: Ottimizzazione del sistema acquaponico per un futuro sostenibile

Il progetto BeBlue, finanziato nell'ambito del Programma Interreg Italia-Slovenia, si è presentato con successo alla fiera internazionale agroalimentare AGRA, che si è tenuta a Gornja Radgona. La fiera, che ogni anno attira oltre 100.000 visitatori e 1.700 espositori provenienti da 35 paesi, ha offerto un'ottima opportunità per una più ampia presentazione del progetto BeBlue.

KGZS Zavod Kranj, uno dei partner del progetto, ha presentato il 28 agosto 2024, presso lo stand della Camera di Agricoltura della Slovenia nella Sala B, approcci innovativi alla produzione alimentare attraverso l'acquaponica, che è il tema centrale del progetto BeBlue. Il direttore dell'istituto Mitja Kadoič e lo specialista in acquacoltura Miha Štular hanno illustrato in dettaglio ai visitatori il loro lavoro, focalizzato sulla promozione dell'acquacoltura sostenibile e dello sviluppo di sistemi acquaponici.

Image
Aquaponic system

Attualmente stanno conducendo un test che si concentra sui seguenti passaggi chiave:

  • Aumento della densità di pesci nelle vasche di allevamento: L'obiettivo è raggiungere la massima densità di pesci che il sistema può supportare senza perdite, aumentando così l'efficienza produttiva.
  • Produzione di nitrati per le piante: Una maggiore densità di pesci porta a una maggiore produzione di nitrati, che sono essenziali per la nutrizione delle piante nel sistema acquaponico.
  • Miglioramento della conversione del mangime: Ottimizzando l'alimentazione, si ottiene un minor consumo di mangime per unità di pesce allevato, contribuendo a una maggiore economicità e sostenibilità del sistema.

Questi miglioramenti hanno un impatto significativo sulla riduzione dell'impronta di carbonio e idrica per unità di pesce allevato o verdura prodotta, fondamentale per lo sviluppo futuro dell'agricoltura sostenibile.

Image
KGZ Zavod Kranj monitoring water in aquaponic

Allo stand si è unito ai rappresentanti del KGZS Zavod Kranj anche il direttore della KZ Agraria Koper, Neo Štembergar. KZ Agraria Koper, che è partner nel progetto BeBlue, contribuisce attivamente allo sviluppo di metodi agricoli sostenibili, in particolare nel settore della produzione orticola.

Image
BeBlue on Fair AGRA

Il progetto BeBlue, con i suoi approcci innovativi, rappresenta un importante passo avanti verso la produzione alimentare sostenibile, la riduzione dell'impatto ambientale e l'uso efficiente delle risorse naturali.

BeBlue
BeBlue on Fair AGRA
pubblicato il 31. 8. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027