Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Interreg VI-A Italia-Slovenia al 9° Forum EUSAIR

Image
9th EUSAIR Forum cover

L’Assessore alle Finanze della Regione FVG, dott.ssa Barbara Zilli, insieme all’Autorità di Gestione del Programma Interreg Italia-Slovenia, dott.ssa Comelli, hanno partecipato al 9° Forum EUSAIR - Shaping the Future of EUSAIR, ospitato il 13, 14 e 15 maggio 2024 a Šibenik (Croazia) dalla Presidenza croata della Strategia adriatico-ionica. 

Image
Barbara Zilli e Laura Comelli

La strategia UE per la Regione Adriatico e Ionica (EUSAIR) è una strategia macro-regionale che punta alla cooperazione e agli investimenti a beneficio di 10 paesi dello spazio adriatico-ionico: 4 Stati membri UE (Croazia, Grecia, Italia, Slovenia) e 6 paesi non-Ue (Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Serbia, Nord Macedonia e San Marino).

Il Forum, che segna la conclusione della Presidenza croata, ha offerto un'occasione unica per esplorare i risultati dell'EUSAIR, del suo Piano d'Azione e dell'assetto di governance. Al Forum EUSAIR gli stakeholder hanno avuto l'opportunità di partecipare a un dialogo sostanziale tra più Stati e più parti interessate verso una visione condivisa significava della strategia. EUSAIR promuove infatti la crescita e la prosperità economiche della regione migliorandone l'attrattività, la competitività e la connettività.

Mentre la revisione dell'EUSAIR è nella sua fase finale, la discussione dell'UE sulla politica di coesione post 2027 è in pieno svolgimento. Le strategie macro-regionali stanno assumendo un ruolo attivo e stanno già discutendo il modo migliore per affrontare il prossimo periodo di programmazione. 

Il Forum ha puntato inoltre i riflettori su un'EUSAIR ringiovanita, più pertinente, più efficace e a pronta al futuro. Il coinvolgimento dei giovani nell'EUSAIR è un aspetto fondamentale, segnato da passi cruciali verso l'istituzione del Youth Council (Consiglio dei Giovani). Il Consiglio rappresenta per i giovani della regione adriatica e ionica una piattaforma per una più ampia collaborazione e partecipazione attiva nel plasmare lo sviluppo socio-economico dell’area EUSAIR.

9th EUSAIR Forum
pubblicato il 16. 5. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027