
L’Assessore alle Finanze della Regione FVG, dott.ssa Barbara Zilli, insieme all’Autorità di Gestione del Programma Interreg Italia-Slovenia, dott.ssa Comelli, hanno partecipato al 9° Forum EUSAIR - Shaping the Future of EUSAIR, ospitato il 13, 14 e 15 maggio 2024 a Šibenik (Croazia) dalla Presidenza croata della Strategia adriatico-ionica.

La strategia UE per la Regione Adriatico e Ionica (EUSAIR) è una strategia macro-regionale che punta alla cooperazione e agli investimenti a beneficio di 10 paesi dello spazio adriatico-ionico: 4 Stati membri UE (Croazia, Grecia, Italia, Slovenia) e 6 paesi non-Ue (Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Serbia, Nord Macedonia e San Marino).
Il Forum, che segna la conclusione della Presidenza croata, ha offerto un'occasione unica per esplorare i risultati dell'EUSAIR, del suo Piano d'Azione e dell'assetto di governance. Al Forum EUSAIR gli stakeholder hanno avuto l'opportunità di partecipare a un dialogo sostanziale tra più Stati e più parti interessate verso una visione condivisa significava della strategia. EUSAIR promuove infatti la crescita e la prosperità economiche della regione migliorandone l'attrattività, la competitività e la connettività.
Mentre la revisione dell'EUSAIR è nella sua fase finale, la discussione dell'UE sulla politica di coesione post 2027 è in pieno svolgimento. Le strategie macro-regionali stanno assumendo un ruolo attivo e stanno già discutendo il modo migliore per affrontare il prossimo periodo di programmazione.
Il Forum ha puntato inoltre i riflettori su un'EUSAIR ringiovanita, più pertinente, più efficace e a pronta al futuro. Il coinvolgimento dei giovani nell'EUSAIR è un aspetto fondamentale, segnato da passi cruciali verso l'istituzione del Youth Council (Consiglio dei Giovani). Il Consiglio rappresenta per i giovani della regione adriatica e ionica una piattaforma per una più ampia collaborazione e partecipazione attiva nel plasmare lo sviluppo socio-economico dell’area EUSAIR.
