Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

La musica di Tartini riscritta per l'esecuzione di giovani musicisti

Fra i risultati più innovativi del progetto TARTINI BIS è la produzione di partiture di Giuseppe Tartini semplificate ad uso di orchestre giovanili.

A produrre le partiture sono stati incaricati i più bravi e promettenti allievi delle due classi di composizione del Conservatorio di Trieste, nonché la violoncellista e collaboratrice della Fondazione Luigi Bon Anna Molaro. 

La difficoltà, ma anche l’aspetto più interessante e creativo di questa attività, è stata la scelta dei brani adatti alla semplificazione, così da consentirne l’esecuzione da parte di ensemble di adolescenti, mantenendo al contempo integra l’intenzione compositiva di Giuseppe Tartini. L’attenzione si è naturalmente appuntata su quella parte del corpus compositivo tartiniano già naturalmente destinato a pratiche salottiere e dilettantistiche quali le Sonate a tre e le Sonate a quattro.

 

Image
TARTINI BIS - partiture semplificate / poenostavljene partiture


Questo lavoro di riduzione e semplificazione ha stimolato anche un lavoro di analisi e speculazione da parte degli allievi di composizione intorno alla figura di Giuseppe Tartini e li ha indirizzati a pratiche di arrangiamento e orchestrazione musicale funzionali al loro futuro lavorativo. 

Le partiture sono liberamente disponibili online nella sezione Tartini Junior del sito discovertartini.eu.
 

Visualizza le partiture


Due workshop, organizzati a Capodistria da parte dell'Unione Italiana e a Colugna da parte della Fondazione Bon nel quadro delle attività del progetto TARTINI BIS, hanno già dato pratico riscontro di come questa produzione editoriale potrà essere utile alla conoscenza della figura di Giuseppe Tartini da parte delle più giovani generazioni di musicisti attraverso ulteriori presentazioni di queste composizioni presso altre sedi scolastiche ed istituzioni culturali in Italia e in Slovenia.

 

Image
TARTINI BIS - orchestra Bon / orkester Bon


 

TARTINI BIS
TARTINI BIS - partiture semplificate / poenostavljene partiture
pubblicato il 04. 9. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027