Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

La Pietra di Aurisina candidata a Heritage Stone dall’Università di Padova

Il Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, in quanto partner del progetto Interreg Kras-Carso II, ha recentemente candidato la Pietra di Aurisina ad Heritage Stone. Questa certificazione è rilasciata da IUGS (International Union of Geological Sciences), una delle più importanti associazioni scientifiche al mondo, rivolta alla collaborazione internazionale nel campo della geologia. Una pietra, per essere riconosciuta come Heritage Stone deve rispondere a quattro criteri fondamentali:

  • Distribuzione internazionale della pietra e suo utilizzo in ambito costruttivo, in edifici e monumenti.

  • Utilizzo della pietra in costruzioni che abbiano avuto un significativo impatto storico e culturale, riconosciuto a livello internazionale.

  • Uso storico della pietra come fattore chiave nello sviluppo di una cultura o società significativa e della sua architettura tradizionale.

  • Unicità delle caratteristiche geologiche della pietra in questione.

La Pietra di Aurisina, impiegata sin dall’epoca romana per la costruzione di importanti monumenti, tra cui i patrimoni UNESCO della città di Aquileia ed il Mausoleo di Teodorico, risponde a questi quattro criteri.

Image
La Pietra di Aurisina

Al fine di raccogliere dati geologici utili sulla Pietra di Aurisina, i ricercatori del Dipartimento di Geoscienze hanno visitato le cave di pietra tra Italia e Slovenia e raccolto numerosi campioni, effettuando anche un rilievo fotogrammetrico di alcune pareti della Cava Romana di Aurisina (TS). Sono stati inoltre raccolti dati archeologici sull’utilizzo della pietra nei secoli, oltre a consultare archivi storici e database pubblici dell’attività estrattiva.

Per approfondire:

  • DESIGNATIONS STONES - IUGS 

  • https://youtube.com/shorts/aAdnpNpGnsc?si=E2LQQ3DgFodRUKPU

Image
Kamnolom

Autrice del testo: Dr. Ingrid Urban

Logo Kras-Carso II
La Pietra di Aurisina
pubblicato il 04. 11. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027