Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Laboratori pratici nel Giardino Mediterraneo Purissima

Laboratori pratici nel Giardino Mediterraneo Purissima per gli appassionati di giardinaggio nell’ambito del progetto MEDS Garden+

Martedì 25 febbraio 2025, nel Giardino Mediterraneo Purissima a Škofije, si sono svolti due laboratori specialistici dedicati agli appassionati di giardinaggio che desiderano approfondire le loro conoscenze sulla potatura degli alberi da frutto e sulla preparazione dell’orto per la nuova stagione. Questo è stato il momento ideale per entrambe le attività.

Laboratorio: Preparazione dell’orto e propagazione delle piante
Prima dell’inizio della stagione, una preparazione accurata dell’orto è fondamentale, poiché influisce direttamente sulla crescita e sulla resa delle piante. Il laboratorio è stato guidato dall’esperta Slavica Debelak di KZ Agraria Koper, che ha presentato ai
partecipanti:
- Come selezionare i semi e le piantine giuste per la semina primaverile
- Metodi di propagazione delle piante e condizioni per una crescita ottimale delle piantine
- La corretta organizzazione delle aiuole per ortaggi ed erbe aromatiche


I partecipanti si sono rimboccati le maniche e hanno sperimentato il trapianto pratico delle piante. Questa esperienza non solo ha fornito loro consigli utili, ma anche preziose competenze pratiche che li aiuteranno a creare un orto fertile e ben curato.

Laboratorio: Potatura degli alberi da frutto e delle rose
La potatura degli alberi da frutto, degli agrumi e delle rose è essenziale per garantire la loro salute, produttività e un aspetto gradevole. Il laboratorio è stato condotto da Borut Troha di KZ Agraria Koper, che ha illustrato ai partecipanti:
- Come riconoscere il legno fruttifero e i rami chiave negli alberi da frutto
- Tecniche di potatura corrette per favorire una crescita ottimale e un raccolto abbondante
- I principi fondamentali della potatura delle rose per stimolare la fioritura


L'evento è stato altamente pratico, permettendo ai partecipanti di provare diverse tecniche di potatura sotto la guida esperta del formatore.

Promozione dell’inclusione sociale degli anziani
Entrambi i laboratori hanno visto la partecipazione di pensionati, contribuendo così al miglioramento dell’inclusione sociale degli anziani. Con il progetto MEDS Garden+, non solo sensibilizziamo sull’importanza della gestione sostenibile degli spazi naturali,
ma incoraggiamo anche il coinvolgimento attivo delle generazioni più anziane in attività comunitarie e formative.

Image
thematic workshop PURISSIMA
Image
 thematic workshop PURISSIMA

 

meds garden+
thematic workshop MEDS GARDEN+
pubblicato il 28. 3. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027