Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Laboratorio: realizzazione di mangiatoie e nidi artificiali

Il 22 novembre abbiamo visitato gli alunni della terza classe della scuola elementare Dr. Bogomir Magajna di Divača per far conoscere ai più piccoli la cura degli uccelli nel loro ambiente domestico in inverno. Gli alunni hanno imparato a conoscere le specie di uccelli presenti nel nostro territorio, la loro riproduzione e le condizioni di nidificazione e alimentazione nelle diverse stagioni. 

 

Image
Delavnica za učence OŠ Divača - izdelava gnezdilnic in krmilnic za ptice

Successivamente, insieme agli insegnanti e sotto la guida di esperti del Parco di Škocjanske jame, si sono rimboccati le maniche e hanno costruito due mangiatoie e quattro nidi artificiali, che verranno posizionati sugli alberi nei dintorni della scuola. In inverno, gli uccelli saranno nutriti con una miscela di semi e in primavera si osserveranno le nuove nidiate.

 

Image
Delavnica za učence OŠ Divača - izdelava gnezdilnic in krmilnic za ptice
Image
Delavnica za učence OŠ Divača - izdelava gnezdilnic in krmilnic za ptice

Perché costruire nidi artificiali? Molti uccelli costruiscono i loro nidi nelle cavità degli alberi e poiché in natura, a causa dell'intervento umano, scarseggiano le cavità, si può aiutare gli uccelli costruendo dei nidi artificiali. In particolare, cince, picchi, cinciallegre, passeri e moscherini sono molto ben accetti nei giardini, poiché raccolgono insetti e le loro larve sugli alberi da frutto, contribuendo così a mantenere l'equilibrio degli insetti intorno alle nostre case.

Nei nidi artificiali possono annidarsi anche altri animali che non trovano rifugio adatto in natura, come scoiattoli, api, ghiri e altri, quindi non bisogna scacciarli. Costruendo nidi artificiali, ci prendiamo cura della natura e della sua conservazione, cosa particolarmente importante ai giorni nostri, in cui siamo confrontati con un crescente degrado dell'ambiente naturale.

Image
Delavnica za učence OŠ Divača - izdelava gnezdilnic in krmilnic za ptice
Kras4us
Delavnica za učence OŠ Divača - izdelava gnezdilnic in krmilnic za ptice
pubblicato il 05. 12. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027