
Il turismo culturale, compreso quello musicale e letterario, offre una forma di viaggio leggermente diversa. Spesso il desiderio di conoscere un particolare musicista, compositore o scrittore ci porta in luoghi meno conosciuti dove possiamo esplorare la sua vita e la sua eredità. Queste destinazioni meritano quindi una visita. In Slovenia, anche nell'area del programma Interreg Italia-Slovenia, ci sono molti luoghi legati al turismo musicale e letterario.
Nell'ambito delle 34esime Giornate Europee del Patrimonio Culturale e della 12esima Settimana del Patrimonio Culturale, presso il Dom na Vidmu si è svolto un evento intitolato Itinerari letterari nel Comune di Ilirska Bistrica, in cui sono stati realizzati cinque itinerari letterari, tra cui l'Itinerario didattico di Vilhar. Valorizzare l'opera e la vita del compositore, scrittore e politico Miroslav Vilhar è uno degli obiettivi principali del progetto TARTINI BIS. Esso si basa sul lavoro di successo del precedente progetto tARTini, al quale i partner del progetto RRA Zeleni Karst stanno attingendo nella loro ricerca sull'eredità di Vilhar. Seguendo l'esempio della ricerca e della pubblicazione dell'eredità di Tartini, questa sarà la prima volta che il patrimonio di Vilhar sarà sistematicamente presentato in un unico sito web.
All'evento, Martina Erjavec e Polona Zevnik della RRA Zeleni Kras hanno presentato il progetto TARTINI BIS e le attività volte ad avvicinare il patrimonio di Miroslav Vilhar sia agli esperti che al grande pubblico.
Fotografia: Comune di Ilirska Bistrica