Venerdì 3 marzo, presso il Polo Giovani Toti di Trieste, si è svolto l’evento "CrossEdu".
L'evento, organizzato dalla volontaria IVY Anna, aveva l'obiettivo di mostrare come la politica di coesione dell'UE contribuisca a creare conoscenze e strumenti per l'educazione alla diversità e all'interculturalità in un'area multietnica, superando le sfide amministrative e di governance.
Dalle 15.30 alle 19.00 insegnanti, studenti e membri di associazioni locali interessati all'educazione alla diversità sono stati invitati a partecipare a una conferenza informativa seguita da una sessione di focus group e da un aperitivo finale.
In particolare, durante la conferenza il pubblico ha potuto conoscere la politica di coesione dell'UE, il fondo FESR e il progetto EDUKA2 co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Slovenia, mentre nella seconda parte dell'evento il pubblico è stato diviso in tre gruppi per discutere approfonditamente - con l'aiuto di facilitatori - sui progetti finanziati dall'UE nell'area locale e sui bandi utili legati ai fondi europei. La discussione è stata seguita da un corroborante aperitivo che ha contribuito al networking.
