Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Numerosi potenziali proponenti di progetti alla presentazione del Programma INTERREG Italia-Slovenia

Il Punto di contatto nazionale sloveno, in collaborazione con l'Autorità di Gestione e il Segretariato congiunto, ha organizzato, il 15 novembre nella “Viteška dvorana” del Castello di Štanjel, una presentazione del nuovo periodo di programmazione 2021-2027 tra Italia e Slovenia e del primo Bando di capitalizzazione (Bando n. 01/2022), pubblicato dal Programma Interreg Italia-Slovenia il 24 ottobre 2022. All’evento hanno partecipato 140 rappresentanti di varie istituzioni slovene.  

L'eccezionale interesse e i numerosi partecipanti confermano i dati dell’indagine svolta dalla Commissione europea: è stato infatti dimostrato che i cittadini sloveni conoscono molto bene i programmi Interreg (35% di risposte positive) e sono consapevoli delle numerose possibilità di beneficiare dei fondi di coesione.

L'evento era rivolto ai potenziali partner di progetto sloveni. Dopo i saluti iniziali di Aleksandra Šušter Močnik, Capo del Dipartimento di Cooperazione Territoriale Europea e dei Meccanismi Finanziari del SVRK, e di Laura Comelli, in qualità di Autorità di Gestione del Programma, è intervenuto Anton Harej, presentando il Bando di capitalizzazione che mira a trasferire i risultati e gli output del precedente periodo di programmazione a quello nuovo del 2021-2027. Il primo bando del Programma offre 13.500.000 euro di fondi europei per lo sviluppo regionale.

Si è proceduto poi con le presentazioni del Segretariato congiunto del Programma. Aljoša Sosol ha presentato la nuova piattaforma JEMS. La piattaforma servirà per presentare le domande progettuali e, successivamente, sarà utilizzata anche per la rendicontazione e il monitoraggio dei progetti. Claudia Ferluga ha invece illustrato l'importanza della comunicazione nei progetti Interreg, sottolineando che ogni nuovo progetto deve nominare un responsabile della comunicazione.

Boštjan Trampuž, del Settore per i Controlli del SVRK, ha presentato il Manuale sulle spese ammissibili.

Lo staff del Programma ha infine risposto alle domande del pubblico.

Evento stanjel
pubblicato il 20. 2. 2023

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027