Il Comune di Sežana, in qualità di capofila del progetto KRAS-CARSO II, ha partecipato al Laboratorio Partecipativo “Stronger Together: Turning Cross-Border Synergies into Future Growth”, organizzato dal Programma Interreg Italia–Slovenia e dal Programma Regionale FESR 2021–2027 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’edizione EURegionsWeek CloseToYou, svoltasi nel mese di ottobre a Bruxelles.
Insieme agli altri partecipanti, abbiamo preso parte a tavoli di lavoro facilitati, condividendo esperienze e sviluppando soluzioni comuni a sfide legate al turismo sostenibile e alle industrie culturali e creative.
L’incontro è iniziato con la presentazione di alcune buone pratiche che illustrano sinergie e integrazioni già esistenti, tra cui:
• L’esperienza della Adriatic Ionian Cycle Route
• L’esperienza del Sentiero della Pace (Walk of Peace)
• Le imprese culturali e creative: un’opportunità tra presente e futuro
Il laboratorio ha riunito rappresentanti di 15 progetti selezionati, finanziati da diversi Programmi Interreg, funzionari delle Direzioni della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (responsabili del Programma Regionale FESR 2021–2027 e delle Strategie Macroregionali), nonché rappresentanti dei Programmi Interreg che partecipano al Meccanismo Multi-Programma Mediterraneo (MMM).
I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi tematici — Turismo Sostenibile e Industrie Culturali e Creative — ciascuno guidato da tre facilitatori che hanno supportato le discussioni e gli scambi.
Durante i laboratori, abbiamo presentato il nostro progetto e area di attività, attraverso un’interazione creativa e dinamica, abbiamo esplorato sinergie comuni e opportunità di collaborazione e di sviluppo di nuovi progetti. Abbiamo individuato aree di cooperazione concreta, scambiato contatti e guardiamo con entusiasmo a future collaborazioni.