Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

POSEIDONE alla scoperta dell’Ecomuseo dei Lazzaretti Veneziani

Giovedì 18 giugno si è svolta una nuova tappa del programma “Biodiversità e territori in scena”, promosso nell’ambito del progetto POSEIDONE e organizzata dal VeGAL, con una visita speciale all’Ecomuseo dei Lazzaretti Veneziani. L’iniziativa ha coinvolto un gruppo di 12 partecipanti provenienti da diverse associazioni della Venezia Orientale, accompagnati alla scoperta di un luogo unico per valore storico e ambientale, situato tra l’isola del Lazzaretto Vecchio e il Lazzaretto Nuovo, nella Laguna Nord di Venezia.

L’esperienza è stata guidata dall’associazione Ekos Club APS, custode della memoria e della valorizzazione di questo patrimonio. Il percorso ha toccato aspetti chiave della funzione storica dei lazzaretti come luoghi di prevenzione delle epidemie e di gestione sanitaria dei traffici marittimi, ma anche il loro legame con il paesaggio lagunare e la biodiversità, da sempre co-protagonista della storia locale.

Image
Lazzaretti Veneziani

La visita ha incluso la spiegazione dei modelli di quarantena, l’organizzazione della vita quotidiana nelle strutture e i recenti progetti di recupero ambientale, che mirano oggi a restituire valore a questi luoghi come presìdi di memoria, salute collettiva e cultura ecologica.

“Attraverso questi percorsi culturali e ambientali possiamo riconnettere le persone al valore della laguna come ecosistema fragile e vitale”  ha commentato un partecipante “La storia dei lazzaretti ci parla di comunità che hanno saputo prendersi cura di sé e dell’ambiente, anche nei momenti più difficili”.

L’iniziativa ha unito scoperta, riflessione e immersione nel paesaggio lagunare, offrendo una prospettiva interdisciplinare tra passato e presente, in perfetta coerenza con gli obiettivi di POSEIDONE.

Logo Poseidone
Lazzaretti Veneziani
pubblicato il 10. 7. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027