Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Il Programma Interreg Italia-Slovenia ospiterà l’Interreg Annual Event 2025

Tra il 18 dicembre e il 20 dicembre una rappresentanza del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 ha preso parte ai primi incontri per l'avvio dell'organizzazione dell'Interreg Annual Event nell’anno 2025, l'evento europeo che ogni anno riunisce i programmi di cooperazione europei (meglio noti come Interreg) per offrire una piattaforma per la discussione di argomenti importanti nel contesto della cooperazione UE attuale e futura. Si tratterà di una importante occasione per dimostrare alle delegazioni dei Programmi Interreg di tutta Europa e alla Commissione europea  gli ottimi risultati che il Programma Interreg Italia-Slovenia ha ottenuto sul territorio in quasi 25 anni di attività e osservare da vicino le ‘best practices’ di collaborazione transfrontaliera sperimentate anche da altri programmi Interreg impattanti sull'area.

Alla riuscita dell'evento collaboreranno, oltre al Programma e ai progetti da esso finanziati, istituzioni politiche dell'area transfrontaliera ed anche il GECT GO: 

Presenti agli incontri la delegazione con a capo Slawomir Tokarski, direttore della Direzione generale Regio della comunità europea, i ministri sloveni Matej Arčon (Ministro per le comunità nazionali slovene autoctone nei paesi limitrofi e tra la Repubblica di Slovenia e gli sloveni di tutto il mondo), Aleksander Jevšek (Ministro per la coesione e sviluppo regionale), l’assessore alle finanze della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Barbara Zilli (video), i sindaci di Nova Gorica Samo Turel, di Šempeter-Vrtojba Milan Turk e di Gorizia Rodolfo Ziberna nonché una delegazione del GECT GO. Durante gli incontri la delegazione della Commissione europea è stata accompagnata dallo staff dell’Autorità di gestione e del Segretariato Congiunto del Programma Interreg Italia-Slovenia. 

Le parti hanno individuato in Gorizia e Nova Gorica la sede ideale dove avrà luogo la manifestazione presumibilmente a marzo 2025. In tal modo l’Interreg Annual Event diventerà uno degli eventi di punta dell’anno 2025 in aggiunta alle mlteplici iniziative organizzate nell'ambito di GO! 2025 - Capitale europea della cultura 2025.

Per il Programma Interreg Italia-Slovenia assieme al GECT GO e ai numerosi progetti finanziati inizia una stimolante sfida per promuovere al meglio la cultura e le eccellenze presenti sul territorio.

Alcune foto dell'incontro sui nostri canali social!

Interreg Annual Event 2025 discussion Gorizia- 20/12/23
pubblicato il 22. 12. 2023

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027