Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Pubblicata la graduatoria del secondo bando SPF GO! 2025

Sono dodici i progetti transfrontalieri che verranno finanziati dall’Interreg VI-A (Italia-Slovenia 2021-2027) tramite il bando SPF 2/2024 del fondo per piccoli progetti gestito dal Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale - GECT GO. La graduatoria relativa al secondo bando è stata pubblicata questa mattina sul sito web del GECT GO. Il fondo SPF GO! 2025, com’è noto, ha come obiettivo principale la preparazione del territorio transfrontaliero alla Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025. 

I dodici progetti finanziati vertono sui temi del plurilinguismo, la partecipazione attiva di bambini e giovani, la mobilità sostenibile, lo sport, declinando questi argomenti in modi innovativi e creativi. Studenti locali che conducono visite guidate, un festival internazionale delle lingue minoritarie, scambi culturali tra giovani artisti, spettacoli bilingui per valorizzare il teatro di figura, una palestra di arrampicata mobile, un media online transfrontaliero per giovani realizzato dai giovani, un progetto incentrato sul fiume Isonzo con pulizia delle rive, discesa con numerose imbarcazioni e biciclettata alla scoperta dei percorsi ciclabili locali: queste sono solo alcune delle idee progettuali che verranno finanziate.  

 Il bando è stato aperto dal 26 marzo 2024 al 14 maggio 2024. Le tematiche su cui si è focalizzato sono state appunto l’inclusione attiva e la partecipazione di bambini e giovani (under 30), la mobilità verde, la sostenibilità sociale e ambientale; la valorizzazione e il potenziamento della cultura del plurilinguismo; la promozione del benessere e della coesione sociale nello sport e nell’attività fisica accessibile a tutti. Sono state ricevute 134 proposte progettuali, di cui più di 80 con due partner progettuali.  

116 proposte hanno superato i controlli amministrativi e sono passate al controllo qualitativo, durante il quale i valutatori hanno assegnato un punteggio ai progetti. Al seguito di questa procedura, 44 progetti hanno ricevuto un punteggio uguale o superiore a 85, condizione per la finanziabilità. I fondi stanziati per questo bando ammontano a quasi 1,5 milioni di euro, il che ha permesso di finanziare 12 progetti. Tra questi, tre progetti verranno finanziati per poco meno di 50.000 euro, gli altri nove invece riceveranno finanziamenti per un importo che va indicativamente da 117.000 euro a 150.000 euro. Soltanto due progetti sono stati presentati da un ente unico, mentre tutti gli altri da un lead partner e un project partner. Come già per il bando precedente, i partner sono sia enti privati che pubblici di vario genere e provengono da un’area ampia, che si estende dai due centri di Nova Gorica e Gorizia passando per Trieste, Lubiana ed altre località fino al vicino Veneto.  

La graduatoria completa è disponibile a questo link. 

SPF
Bando n.2 SPF GECT GO
pubblicato il 03. 9. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027