Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Students4Cooperation - Viaggio studio a Bruxelles

La prima edizione dell’iniziativa Students4Cooperation è giunta al proprio termine con la visita studio della squadra vincitrice presso le istituzioni europee a Bruxelles. 

La squadra vincitrice, composta da sei studenti della 4 classe ESABAC dell’IS Dante Alighieri accompagnati dalla loro professoressa, è partita per Bruxelles il 5 maggio 2025.

Nella prima giornata della visita studio gli studenti hanno visitato la House of European History ed hanno avuto l’opportunità di visitare l’esposizione permanente del museo e a riflettere sulla storia dell’Unione europea e i valori che hanno caratterizzato la sua creazione e la caratterizzano tutt’ora. La seconda parte della visita ha previsto un workshop legato alla mostra temporanea, che ha invitato gli studenti a riflettere sulla storia, il suo ruolo nel presente e come questa sia importante per il nostro futuro comune. Nel corso del pomeriggio gli studenti hanno avuto modo di visitare la sede della Commissione europea. La vista è stata caratterizzata da due interventi di giovani che lavorano all’interno della Commissione europea. Il primo relatore, Lorenzo Rosati del Direttorato per gli affari economici della Commissione europea, ha presentato le diverse istituzioni dell’UE e il loro ruolo. In particolare, è stato sottolineato il ruolo dell’UE nella vita di ogni singolo cittadino. Il secondo intervento è stato tenuto da Beniamino Brunati della Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana della Commissione europea, che ha presentato la politica regionale dell’UE e in particolare l’impatto che i programmi Interreg hanno ed hanno avuto sullo sviluppo delle regioni europee. L’incontro è stato un’ottima occasione per mostrare ai ragazzi le opportunità che l’Unione europea offre ai giovani e a presentare tutte le iniziative attraverso le quali i giovani possono essere direttamente coinvolti nel policy making europeo.

Il secondo giorno gli studenti hanno avuto la possibilità di vistare il Parlamento europeo e la sede dell’Ufficio di collegamento di Bruxelles della regione autonoma FVG. Sebbene le due visite abbiano presentato due realtà molto diverse tra di loro entrambe hanno sottolineato l’importanza della voce dei cittadini nelle sedi delle istituzioni europee. In particolare, grazie alla visita dell’Ufficio di collegamento della Regione autonoma FVG, gli studenti hanno cosciuto una realtà prima ignota ed hanno visto da vicino l’impegno della Regione nel cuore dell’Europa.

Al termine della prima edizione dell’iniziativa Students4Cooperation possiamo affermare che i giovani hanno espresso la loro volontà a partecipare e sentirsi parte dell’Europa. Questo breve viaggio presso le istituzioni europee ha permesso loro di scoprire come l’UE non sia qualcosa di lontano, ma sia in realtà estremamente vicina e impatti in modo tangibile la loro quotidianità. 

Un grande ringraziamento va a tutti i professori e studenti che hanno partecipato all’iniziativa e dedicato il loro tempo e risorse per imparare qualcosa di nuovo sulla Cooperazione Territoriale Europea. 

Students4Cooperation è l’iniziativa lanciata del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia con l’aiuto della DG REGIO della Commissione europea, che ha voluto sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori sull’importanza della Cooperazione Territoriale Europea. Un grazie va anche a tutti i colleghi del nostro Programma e della DG REGIO che hanno contribuito in modi diversi alla riuscita di questa iniziativa. 

brux
pubblicato il 13. 5. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027